“Sguardi dal mare”, 54 fotografi subacquei da tutta Europa a Barcola per la prima gara internazionale
Trieste si conferma capitale del mare e della fotografia subacquea con la 1ª Gara Internazionale “Sguardi dal mare”, organizzata dalla società sportiva dilettantistica Mare Nordest. Questa mattina, sabato 12 aprile 2025, ben 54 fotosubacquei provenienti da tutta Italia e da paesi come Slovenia, Croazia, Malta e Albania si sono immersi nello specchio d’acqua antistante Barcola per dare vita a un evento che ha messo al centro la bellezza e la biodiversità del Golfo di Trieste.
L’iniziativa ha riscosso grande successo di pubblico, complice una splendida giornata di sole che ha reso ancora più suggestiva la cornice del Topolino n. 9 e del tratto costiero tra Viale Miramare e il porticciolo CEDAS.
Tre categorie, un solo obiettivo: raccontare il mare attraverso l’obiettivo
I partecipanti si sono cimentati in tre categorie fotografiche:
- MACRO, per cogliere i dettagli più nascosti e affascinanti della vita marina
- AMBIENTE, per raccontare paesaggi subacquei con riprese grandangolari, includendo anche modelli in apnea
- PESCE, per immortalare pesci singoli, banchi o dettagli significativi
Ogni concorrente ha presentato una fotografia per ciascuna categoria, anche in bianco e nero, per un totale di 162 scatti che saranno valutati dalla giuria d’eccellenza presieduta da Emanuele Vitale, affiancato da Gianni Pecchiar, Danijel Frka, Romano Barluzzi e Giulia Livia.
Inclusività e sicurezza al centro della manifestazione
La competizione è stata aperta anche a subacquei con disabilità visiva, grazie alla partecipazione dell’Associazione Albatros Scuba Blind International. Un segnale forte e simbolico per una manifestazione che concilia sport, ambiente e inclusione.
La sicurezza è stata garantita dalla presenza di un medico sul posto e dal supporto logistico di Assonautica, Croce Rossa Italiana OPSA, CST Circolo Sommozzatori Trieste e altri operatori specializzati.
Premiazioni, mostra e prossimi appuntamenti
La cerimonia di premiazione si terrà domenica 13 aprile alle ore 9:00 presso la sede della Società Triestina Sport del Mare ASD in Molo Fratelli Bandiera 1. Saranno premiati i primi tre classificati per ogni categoria e verrà assegnato un premio speciale “Best of Show” allo scatto più rappresentativo, destinato a finire nel calendario 2026 di Marevivo.
Inoltre, i migliori scatti – anche tra quelli non vincitori – verranno esposti durante Mare Nordest 2025, dal 23 al 25 maggio in Piazza dell’Unità d’Italia.
Una grande prova per Trieste, in attesa di Mare Nordest 2025
“Sguardi dal mare” è stato il primo grande assaggio dell’edizione 2025 di Mare Nordest, realizzato con il contributo della Regione FVG e il patrocinio di ASI, FIPSAS, Sport e Salute, Europe Direct, nell’ambito dell’EMD – European Maritime Day della Commissione Europea, a sostegno della tutela degli oceani e della blue economy sostenibile.
Un evento che ha unito sport, fotografia, scienza, educazione ambientale e solidarietà, con uno sguardo condiviso verso la protezione del nostro mare.