"Una luce sempre accesa", tra le onde del mare e le note della chitarra
Martedì 15 aprile 2025
ore 17.30
Ingresso libero
Lo squalo nel piatto: chi è il vero predatore?
Oltre metà delle specie di squali e razze del Mediterraneo è a rischio estinzione e gli italiani sono tra i maggiori consumatori di carne di squalo in Europa, spesso senza nemmeno immaginarlo. Ma il consumo alimentare è solo una delle minacce che rischiano di portare numerose specie di pesci cartilaginei sull’orlo dell’estinzione, anche nel nostro mar Adriatico. Ne parleremo con Andrea Spinelli, ricercatore della Fundación Oceanogràfic di Valencia e autore del documentario “Shark preyed”, e Lorenz Lipej, biologo e docente alle Università di Lubiana, Maribor e Capodistria. Evento in collaborazione con WWF Area Marina Protetta di Miramare
Evento promosso da Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS
Link per scaricare l'immagine
https://drive.google.com/file/d/1qbDK6tNXwpj9U6oCFRFPT6DglLqEaMKQ/view?usp=sharing
Link per la pagina web della Sala Luttazzi
https://salaluttazzi.online.trieste.it/eventi/lo-squalo-nel-piatto-chi-e-il-vero-predatore/
Giovedì 17 aprile 2025
ore 17.00
Ingresso libero
Platerio
Melologo per voce e chitarra con Giacomo Segulia (voce) e Matteo Chiodini (chitarra). Musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco e Manuel de Falla. La rassegna “La Cultura non ha Età”, organizzata dalla Pro Senectute con la collaborazione di importanti realtà culturali della città, presenta un cartellone di dieci spettacoli che si svolgeranno tutti in orario pomeridiano aperti a tutta la cittadinanza, con la finalità di creare occasioni di socializzazione e nuovi legami sociali tra gli anziani e il territorio.
Evento promosso da Pro Senectute Aps
Link per scaricare l'immagine
https://drive.google.com/file/d/14u0otfcwmyRXTK59239Eo6IC9eWM3t3G/view?usp=drive_link
Link per la pagina web della Sala Luttazzi
https://salaluttazzi.online.trieste.it/eventi/platerio/