Escursionisti bloccati su rocce impervie sotto il Mangart: recuperati con l’elisoccorso

Escursionisti bloccati su rocce impervie sotto il Mangart: recuperati con l’elisoccorso

Tre uomini, due di nazionalità ceca e uno slovacca, sono stati soccorsi nel pomeriggio di sabato 12 aprile 2025 mentre tentavano di raggiungere il Bivacco Fratelli Nogara, situato a 1850 metri di altitudine sul versante orientale del Monte Traunig, alla base della parete nord del Mangart, nelle Alpi Giulie.

Durante la salita, uno dei tre era riuscito a raggiungere il bivacco, mentre gli altri due avevano perso il sentiero finendo in una zona di rocce particolarmente impervie, senza riuscire più a muoversi in alcuna direzione. A quel punto, resisi conto dell’impossibilità di proseguire in sicurezza, hanno allertato il Numero Unico per le Emergenze 112.

In considerazione dell’ambiente particolarmente ostile e dell’impossibilità di avvicinarsi via terra, è stato attivato il secondo elicottero del servizio di elisoccorso regionale, che ha operato anche grazie alla presenza a bordo di due tecnici del Soccorso Alpino. I soccorritori, sbarcati in quota, hanno raggiunto i due escursionisti in difficoltà, li hanno messi in sicurezza e poi prelevati uno alla volta con il verricello.

In un secondo momento è stato recuperato anche il terzo componente del gruppo, quello che era riuscito a raggiungere il bivacco ma che non sarebbe stato in grado di scendere in autonomia senza correre rischi. L’intera operazione si è conclusa con successo poco prima delle 17, senza conseguenze sanitarie per nessuno dei tre, che erano attrezzati in modo corretto.

Un intervento che dimostra ancora una volta l’importanza di non sottovalutare i percorsi montani, anche per escursionisti preparati, e il valore dell’intervento coordinato tra Sores, elisoccorso regionale e Soccorso Alpino.