Prosecco DOC Shockwave³: Un inizio di stagione tra sport e passione a Vinitaly
Un parterre di campionesse e campioni dello sport, passato e presente, ad accompagnare la prima uscita pubblica nel 2025 di Prosecco DOC Shockwave³. Anche quest’anno il Maxi Yacht 90 dell’Armatore Claudio Demartis, una delle grandi barche da regata più longeve e di successo della vela offshore, è stato ospite negli spazi del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC a Verona, in occasione di Vinitaly, la quattro giorni fieristica dedicata a tutto il panorama del vino del Belpaese. Il pomeriggio di martedì 8 aprile ha accolto l’incontro, aperto dai saluti del Presidente del Consorzio Prosecco DOC Giancarlo Guidolin assieme al Direttore Generale Luca Giavi e dal titolo “Storie di eccellenza e traguardi condivisi all’insegna delle medaglie olimpiche”, in cui sono stati protagonisti i vincenti progetti sportivi, targati Prosecco DOC, e due nomi altisonanti dello sport olimpico e paralimpico internazionale come l’ex sciatrice Karen Putzer, due volte medaglia a cinque cerchi, e Matteo Parenzan, oro alle Paralimpiadi di Parigi 2024 nel tennis tavolo (classe 6). Passione e gioco di squadra sono stati due dei fili conduttori principali dell’iniziativa e sono due cardini dell’identità di Prosecco DOC Shockwave³. “Iniziamo questo 2025 con l’obiettivo, come di consueto, di alzare il livello delle nostre aspettative continuando a costruire, o meglio rinnovare di anno in anno, un equipaggio e un’imbarcazione in costante sviluppo e crescita”, ha sottolineato l’Armatore Claudio Demartis. Quest’ultimo ha rimarcato come Prosecco DOC Shockwave³ sia “Un’imbarcazione diventata un oggetto familiare con cui stai a contatto quotidianamente per stare al passo con gli avversari e a cui devi aggiungere, ad ogni stagione, anche alcuni aggiustamenti strutturali. Recentemente, abbiamo sostituito le vele migliorandone le performance. Affinché la barca sia sempre a punto c’è dietro un grande lavoro di squadra, guidato dal Team Manager Riccardo Bonetti”. Ad affiancare Demartis sul barco c’era Giacomo Sala, ex rugbista di livello e componente da diversi anni dell’equipaggio di Prosecco DOC Shockwave³, che ha raccontato lo spirito che lega ogni membro della squadra: “Questa barca è stata progettata per fare cose tanto grandi e raggiungere traguardi ambiziosi. Alla base c’è da parte di tutti la voglia di lavorare, sudare, sporcarsi le mani senza guardarsi mai alle spalle e cercando di andare oltre i propri limiti”. All’incontro oltre alle figure sopra citate hanno preso parte anche:il Vicepresidente della Società Velica Barcola e Grignano (organizzatrice della Barcolana) Alessandro Muras e il Presidente Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano Piero Garbellotto accompagnato dalle giocatrici Johanna Wolosz e Sarah Fahr. È intervenuto anche l’Assessore a Fondi UE - Turismo - Agricoltura - Commercio estero della Regione Veneto Federico Caner.