Elsa Fornero a Trieste: “Serve una nuova cultura per superare discriminazioni e disuguaglianze” (VIDEO)

Elsa Fornero a Trieste: “Serve una nuova cultura per superare discriminazioni e disuguaglianze” (VIDEO)

Ospite oggi, lunedì 27 ottobre 2025, dell’Università di Trieste, l’ex ministra del Lavoro Elsa Fornero ha rilasciato a Trieste Cafe una breve ma intensa intervista dedicata al tema del divario occupazionale femminile, una questione che continua a rappresentare una sfida cruciale per l’Italia.

Alla domanda su quali misure possano essere adottate per contrastare il gap nel mondo del lavoro femminile, Fornero ha sottolineato la necessità di un cambiamento culturale profondo, definendolo come un passaggio essenziale:

“Bisogna anzitutto cambiare il mindset, la forma mentis. Le donne e le ragazze devono capire che il lavoro è fondamentale per la loro libertà, per essere autonome, per non dover dipendere né da un marito, né da un padre o dallo Stato.”

L’ex ministra ha poi ribadito come il lavoro rappresenti uno strumento di emancipazione, capace di garantire alle donne indipendenza e voce nelle scelte personali e sociali:

“Il lavoro è ciò che ti permette di essere libero e autonomo nelle decisioni. Deve essere pensato come un diritto e un dovere per tutti, non solo per gli uomini.”

Fornero ha infine richiamato l’attenzione sulla persistente discriminazione salariale, invitando le istituzioni e il mondo economico a intervenire con decisione:

“Occorre eliminare le forme di discriminazione ancora esistenti e colmare il gap salariale che oggi continua a premiare gli uomini anche per lo stesso lavoro.”

Un messaggio chiaro e diretto, quello di Elsa Fornero, che a Trieste ha voluto rilanciare il valore del lavoro come strumento di libertà e uguaglianza, in una società che deve ancora imparare a dare pieno spazio al talento e alla dignità femminile.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA