Progetto “Ricreatori” di Trieste: festa ad Aurisina per i giovani sciatori del primo gruppo

Progetto “Ricreatori” di Trieste: festa ad Aurisina per i giovani sciatori del primo gruppo

Una giornata di entusiasmo e sorrisi ha accompagnato la consegna dei diplomi ai giovanissimi partecipanti del primo gruppo del progetto “Ricreatori” di Trieste, dedicato alla scoperta degli sport invernali.

Ad Aurisina, al termine della discesa conclusiva, i piccoli atleti — tra i 6 e i 10 anni — hanno festeggiato insieme a famiglie, amici e maestri della Scuola Italiana Sci locale, ricevendo i loro attestati in un clima di gioia e soddisfazione.

Oltre un centinaio di bambini, provenienti dalle tredici strutture dei Ricreatori dislocate nei vari rioni della città, hanno avuto l’opportunità di cimentarsi con le discipline della neve — sci alpino, sci nordico e snowboard — presso il Centro Federale Neve Sole sul Carso triestino, che ospita una pista artificiale di discesa e un anello per lo sci di fondo.

I corsi, organizzati per età e disciplina, sono stati curati dalla Scuola Italiana di Sci e dallo Sci Club 70, che ha messo a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria, garantendo un’esperienza formativa e divertente allo stesso tempo.

L’iniziativa rientra nel progetto “Vola alto con lo sport”, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e promosso dal Coni regionale, con il supporto diretto dell’Assessorato alle politiche dell’educazione e delle famiglie del Comune di Trieste, che ha confermato anche quest’anno la prosecuzione del programma dopo il successo dell’edizione precedente.

Obiettivo principale del progetto è avvicinare i bambini all’attività fisica all’aperto, far loro scoprire la bellezza degli sport invernali e promuovere socialità, movimento e gioco di squadra in un ambiente sano e sicuro.

Il secondo gruppo di partecipanti è atteso ad Aurisina nel mese di novembre, sempre nelle mattinate di domenica, per proseguire con nuove discese, nuove amicizie e la stessa voglia di imparare divertendosi.