Serracchiani: “Nave Trieste un orgoglio nazionale, simbolo del legame con la Madrepatria”
“Una cerimonia emozionante in un giorno solenne davanti all’abbraccio di piazza Unità d’Italia.” Così la deputata dem Debora Serracchiani ha commentato la consegna della Bandiera di Combattimento a Nave Trieste, svoltasi oggi alla presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto e di numerose autorità civili e militari.
L’evento, coinciso con il 71° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, ha rappresentato un momento di forte valore simbolico e patriottico. “La consegna della Bandiera di Combattimento – ha affermato Serracchiani – ha confermato il legame profondo della città con il mare, con la Marina Militare e con la Madrepatria, nel giorno che celebra il ricongiungimento definitivo del 1954.”
La deputata ha ricordato anche il suo personale contributo nella scelta del nome della nave:
“Sono felice di aver potuto contribuire a far sì che il nome di Trieste fosse assegnato a questa unità, quando ciò parve dubbio. È un simbolo della nostra capacità tecnologica nazionale e della determinazione a garantire sicurezza attraverso l’efficienza della forza navale.”
Serracchiani ha poi rivolto un pensiero augurale all’equipaggio:
“Auguriamo a Nave Trieste di svolgere con successo i compiti cui sarà assegnata e di rivederla presto nel suo porto, tra la gente che oggi l’ha salutata con orgoglio.”
Un messaggio di unità, memoria e orgoglio nazionale, che ha accompagnato una giornata già carica di emozione per tutta Trieste.