ASUGI: da oggi al via alla campagna antinfluenzale, vaccino gratuito per anziani, bambini e fragili

Foto di LuAnn Hunt da Pixabay [...]

ASUGI: da oggi al via alla campagna antinfluenzale, vaccino gratuito per anziani, bambini e fragili

Da martedì 14 ottobre 2025 prende ufficialmente il via la campagna antinfluenzale 2025-2026 promossa da ASUGI. L’obiettivo è proteggere la popolazione dai virus stagionali e ridurre il rischio di complicanze, soprattutto tra le persone più fragili.
«L’influenza può portare complicanze anche gravi – ricorda ASUGI – ecco perché vaccinarsi rappresenta una misura di protezione fondamentale per sé stessi e per gli altri, oltre a contribuire all’efficienza del sistema sanitario».

Chi può vaccinarsi gratuitamente
Il vaccino antinfluenzale è gratuito e raccomandato per:

  • persone di età pari o superiore ai 60 anni;
  • bambini tra 6 mesi e 6 anni;
  • donne in gravidanza o nel periodo post-partum;
  • donatori di sangue;
  • persone affette da patologie croniche o fragilità;
  • familiari e contatti di soggetti a rischio;
  • operatori di servizi pubblici essenziali;
  • personale a contatto con animali potenzialmente infetti da virus influenzali non umani.

Dove e come vaccinarsi
È possibile vaccinarsi presso il medico di base, il pediatra di libera scelta o i centri vaccinali di ASUGI. Anche alcune farmacie aderenti offriranno il servizio, ad eccezione di persone minorenni, chi non si è mai vaccinato contro l’influenza e chi ha avuto reazioni allergiche gravi a precedenti vaccinazioni.
Da anni ASUGI ha attivato una collaborazione tra i reparti di Igiene e Sanità Pubblica e i reparti ospedalieri, con ambulatori vaccinali dedicati presso l’Ospedale Maggiore di Trieste, accessibili su prenotazione tramite gli specialisti che hanno in carico i pazienti più fragili.

Influenza e Covid-19: doppia protezione possibile
A partire dal 14 ottobre sarà inoltre possibile ricevere anche la vaccinazione anti-Covid-19 con il vaccino aggiornato contro la variante LP 8.1.
La prenotazione potrà essere effettuata tramite Call Center regionale, presso i CUP delle farmacie o i CUP ASUGI.

L’autunno, ricordano gli esperti, è il momento ideale per immunizzarsi: un piccolo gesto che può fare una grande differenza per la salute di tutti.