Mattino 5, il percorso di Andrea Sempio da Garlasco a Vigevano: la ricostruzione minuto per minuto
A Mattino Cinque si torna a parlare del caso di Garlasco, con una nuova ricostruzione che mette al centro il percorso compiuto da Andrea Sempio, amico di Alberto Stasi, nella mattina del 13 agosto 2007.
Alle 9:58, spiegano gli inviati del programma, il cellulare di Sempio effettua una chiamata di un secondo a un amico: la cella telefonica lo colloca proprio a Garlasco, la cittadina pavese da cui tutto ebbe inizio. Da lì, gli inviati di Mattino Cinque hanno simulato lo stesso tragitto che, secondo gli atti, Andrea avrebbe percorso fino al parcheggio di piazza Sant’Ambrogio a Vigevano, distante circa 22 chilometri.
Durante la simulazione, effettuata rispettando i limiti di velocità e le condizioni attuali della strada, il team televisivo ha impiegato 28 minuti per raggiungere il parcheggio, tenendo conto anche di un breve stop dovuto a un passaggio a livello chiuso. L’arrivo è avvenuto alle 10:24, un tempo compatibile con la ricostruzione ma più lungo rispetto all’orario indicato dallo scontrino del parchimetro di Andrea Sempio, timbrato alle 10:18 di quella mattina.
Nel servizio si sottolinea come le strade percorse oggi fossero già soggette ad autovelox nel 2007, dettaglio che avrebbe reso rischioso un eventuale superamento dei limiti di velocità. L’obiettivo della prova è stato quindi quello di verificare la coerenza temporale tra la partenza da Garlasco e l’arrivo a Vigevano.
Un test accurato, quello di Mattino Cinque, che ripropone uno dei dettagli chiave di un caso che, a distanza di anni, continua a far discutere e a sollevare interrogativi sulla cronologia e sulla dinamica degli spostamenti di quella mattina.