UniTs si tinge di rosa: mercoledì primo passo di prevenzione

UniTs si tinge di rosa: mercoledì primo passo di prevenzione

In occasione dell'Ottobre Rosa, anche quest'anno l'Università degli Studi di Trieste aderisce alla campagna della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).

Con l'obiettivo di sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno, mercoledì 29 ottobre, nell'Aula Magna dell'edificio A (Piazzale Europa), dalle 14.00 si svolgerà un convegno dal nome "Cancro al seno e giovani: conoscere il rischio e proteggere il futuro", al quale prenderanno parte esperti, docenti e professionisti della salute, oltre che la Magnifica Rettrice Donata Vianelli e Francesco Schittulli, Presidente Nazionale LILT. Per trasmettere a pieno l'importanza e la necessità della proattività dei giovani riguardo questo tema, sarà infatti possibile interagire durante l'intero convengo rispondendo, tramite una piattaforma, ad alcune domande condivise all'inizio di ogni intervento. 

L'introduzione alla giornata verrà fatta da Vanessa Nicolin, Delegata della Rettrice per il Benessere studentesco e inclusione, e da Bruna Scaggiante, Docente di Biologia Molecolare UniTS e componente CSN LILT. A seguire, prenderanno la parola: Fabrizio Zanconati, Docente di Anatomia e Istologia Patologica UniTS: "Incidenza del tumore alla mammella e diagnosi precoce nei giovani"; Bruna Scaggiante, Docente di Biologia Molecolare UniTS e componente CSN LILT: “Prevenzione primaria del tumore alla mammella: miti e realtà”; Serena Scomersi, Responsabile presso SSD Chirurgia Senologica e Breast Unit, ASUGI: “Il rischio eredo-familiare del tumore alla mammella: come conoscerlo e come si valuta”; Maura Tonutti, Responsabile presso SS Diagnostica Senologica, ASUGI: “La diagnosi precoce del tumore alla mammella con la tecnologia per immagini nei giovani”; ed infine Sandra Dudine, Presidente LILT Trieste che presenterà il Premio annuale LILT di laurea intitolato a Rosanna Poggiolini.