Migranti all'ex campo scout a Prosecco, Dipiazza: 'sono molto soddisfatto'
In un'intervista recente, condotta dal direttore Luca Marsi e trasmessa in diretta sui canali social di Trieste Cafe e FVG Cafe, il sindaco Roberto Dipiazza ha affrontato questioni di vitale importanza per la comunità locale. La conversazione si è focalizzata sui cambiamenti urbanistici nell'area del Porto Vecchio e sulle strategie adottate per gestire la problematica dei migranti a Trieste, un argomento che ha catturato l'attenzione a livello nazionale.
Uscendo dal Porto Vecchio, ci troviamo ovviamente di fronte a Largo Santos. In passato, in questa area si trovava la Sala Tripcovich e, poco più in là, il Silos.
"Come forse avete letto sul giornale oggi, abbiamo chiuso anche la strada che conduce al Silos. Gli spostamenti saranno diretti verso Prosecco e l'ex campo scout. Sono molto soddisfatto di questa soluzione, che ci permette di risolvere un problema. Città come Bologna, Torino e Roma sono afflitte da problemi legati ai migranti. Tuttavia, sorprendentemente, solo Trieste riceve così tanto interesse dai media nazionali. Mi chiedo il motivo."
Quindi, con questa iniziativa, si dovrebbe andare verso una soluzione?
"La soluzione è già stata trovata. Sto organizzando l'impianto fognario in modo che possiamo trasferire circa 60-70 persone nell'ex campo scout. In seguito, ci occuperemo anche di trovare una sistemazione per gli scout. Abbiamo due location importanti a disposizione. Abbiamo discusso della situazione con il prefetto e con l'amico Pierpaolo Roberti, quindi stiamo cercando una sistemazione anche per gli scout."