Trieste celebra il Premio Almerigo Grilz: tutti gli eventi in programma a maggio 2025
La memoria di Almerigo Grilz, primo giornalista italiano caduto in azione dopo la Seconda guerra mondiale, torna a vivere a Trieste con la seconda edizione del Premio a lui dedicato. Un'occasione speciale, che dal 6 maggio 2025 animerà la città con incontri, mostre e dibattiti di grande valore culturale e civile.
Presentazione ufficiale del contest: appuntamento il 6 maggio
Il via ufficiale sarà dato martedì 6 maggio, alle ore 12.00, presso la Sala Predonzani del Palazzo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. A presentare il concorso saranno Fausto Biloslavo, reporter di guerra per Il Giornale e Mediaset, Mario Anzil, Vicepresidente della Regione e Assessore alla cultura, Fabio Scoccimarro, Assessore alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, e Roberto Dipiazza, Sindaco di Trieste.
Obiettivo del Premio è sostenere i giovani giornalisti che desiderano raccontare la realtà "con le suole consumate sul terreno", come insegnavano Grilz, Biloslavo e Gian Micalessin, fondatori dell’agenzia Albatros. Il concorso punta a incoraggiare l’informazione coraggiosa, autentica, capace di entrare davvero dentro i fatti.
Durante la conferenza sarà presentato anche il recente viaggio in Mozambico, dove Biloslavo e Micalessin hanno omaggiato Grilz affiggendo una targa in sua memoria, raccontando una terra oggi strategica per l’Italia grazie al Piano Mattei.
La mostra “Dentro il fuoco” alla Sala Veruda
Sempre il 6 maggio, ma nel pomeriggio, sarà inaugurata la mostra fotografica e video "Dentro il fuoco" presso la Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi. L'esposizione racconta un anno di guerre e crisi viste attraverso gli occhi dei reporter premiati e della giuria del Premio Grilz.
Saranno esposte le opere di Luca Steinmann, Alfredo Bosco, Salvatore Garzillo, Elia Milani e Karolina Chernoivan, oltre ai contributi dei reporter Fausto Biloslavo, Gian Micalessin e Francesco Semprini. Tra i momenti più toccanti, il racconto fotografico della missione in Mozambico per ricordare Almerigo Grilz sul luogo della sua sepoltura.
Talk show “Informazione di guerra o guerra di informazione?” il 9 maggio
Il calendario degli eventi proseguirà venerdì 9 maggio alle ore 20.30 con un importante talk show presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 a Porto Vecchio. Tema dell'incontro: “Informazione di guerra o guerra di informazione?”, una riflessione su come distinguere verità e propaganda nei conflitti contemporanei.
A confrontarsi saranno Gabriella Simoni (inviata Mediaset), Tommaso Cerno (direttore de Il Tempo), Luca Steinmann (giornalista freelance) e ancora Fausto Biloslavo e Gian Micalessin. A moderare il dibattito saranno Matteo Carnieletto e Martina Pastorelli. L’ingresso è libero.
Un premio per il giornalismo autentico
Il Premio Almerigo Grilz si propone come una luce nell’informazione contemporanea: un riconoscimento alla passione, al coraggio e alla ricerca della verità, valori che animavano Grilz e che, oggi più che mai, sono necessari per raccontare il mondo.