Incontro tra S.I.A.P. e Questore Fredella: focus su sicurezza, personale e collaborazione
Nel pomeriggio di oggi, una delegazione del S.I.A.P. (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) di Trieste, guidata dal Segretario Generale Provinciale Marco Imburgia e composta dal Direttivo Provinciale – Sebastiano Libri, Fabrizio D’Andrea, Veronica Massaro, Francesca De Luca e Giovanni Carminati – è stata ricevuta presso il Palazzo della Questura dalla Questora di Trieste, Lilia Fredella, per un importante momento di confronto.
Il sindacato ha espresso «grande apprezzamento» per l'iniziativa del Questore, definendola «un chiaro segnale di attenzione verso il S.I.A.P. e il suo ruolo efficace nella gestione delle criticità del comparto Sicurezza Pubblica». L'incontro ha rappresentato un’occasione per affrontare temi centrali, come il turnover del personale e le quiescenze, problematiche che impattano fortemente sulla disponibilità di risorse operative sul territorio.
Nel corso del colloquio, la Questora Fredella ha dimostrato «una sensibilità concreta» rispetto alle sfide che Trieste sta affrontando, sia in termini di prevenzione della criminalità sia per quanto riguarda il fenomeno migratorio.
La delegazione sindacale ha sottolineato «l'urgenza di ottimizzare le forze disponibili» per mantenere alta la percezione di sicurezza da parte della cittadinanza. Al termine dell’incontro, è stato ribadito un reciproco impegno alla collaborazione continua.
In chiusura, il Segretario Marco Imburgia ha anche invitato ufficialmente il Questore a partecipare al prossimo evento organizzato dal S.I.A.P., in programma il 14 maggio presso il MIB School of Management: il convegno/concerto "RESPECT", dedicato al tema della lotta contro la violenza di genere.