“Il lavoro non è uno slogan”: Fratelli d’Italia presenta i risultati sull’occupazione ad Aurisina

“Il lavoro non è uno slogan”: Fratelli d’Italia presenta i risultati sull’occupazione ad Aurisina

“Il lavoro non è uno slogan”. Con questo titolo Fratelli d’Italia ha scelto di portare sul territorio i risultati raggiunti in termini di occupazione dopo due anni e mezzo di Governo. L’appuntamento è fissato per mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 18.00, presso la Sala convegni della Casa della Pietra in Località Aurisina 158.

All’iniziativa, aperta a tesserati e simpatizzanti, parteciperanno l’On. Walter Rizzetto, Presidente della Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati, Claudio Giacomelli, Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio Regionale FVG, Stefano Avian, Assessore comunale alle politiche del personale del Comune di Trieste, e Massimo Romita, Coordinatore comunale del circolo di Duino - Aurisina.

Durante l'incontro verranno presentati i principali risultati ottenuti: oltre un milione di nuovi contratti a tempo indeterminato, record storico di occupazione con più di 24,3 milioni di persone al lavoro e un tasso di occupazione al 63%, il più alto mai registrato. Particolare soddisfazione è stata espressa anche per il record di occupazione femminile, con 10 milioni di donne lavoratrici, grazie a misure dedicate attuate negli ultimi due anni e mezzo.

Non mancherà un focus sulla disoccupazione giovanile, il cui tasso è calato di sette punti percentuali rispetto al 2022, segnando un’inversione di tendenza importante.

«Negli ultimi due anni e mezzo di Governo – commenta l'On. Nicole Matteoni, deputato e Segretario provinciale di Fratelli d’Italia Trieste – abbiamo dimostrato che il nostro impegno per il lavoro e l'occupazione non è solo una promessa, ma una realtà tangibile. I risultati storici raggiunti sull'occupazione femminile attraverso politiche concrete ci rendono orgogliosi. La crescita di una partecipazione attiva delle donne al mondo del lavoro è una vittoria per tutta la società. Contestualmente, il calo della disoccupazione giovanile dimostra che le nostre politiche stanno funzionando e che il futuro dei nostri giovani resta una priorità.»

Gli organizzatori sottolineano come «la sinistra sia dalla parte del lavoro solo a parole, mentre noi facciamo parlare i numeri», rinnovando l’invito a partecipare all’evento di Aurisina.