Sindaco Dipiazza commemora Papa Francesco in Consiglio comunale
Un momento di intensa emozione ha attraversato oggi la seduta del Consiglio comunale di Trieste, quando il sindaco Roberto Dipiazza ha voluto ricordare la figura e l’opera di Papa Francesco, alla presenza del Vescovo di Trieste, Monsignor Enrico Trevisi.
Il primo cittadino ha commemorato il Santo Padre con parole cariche di riconoscenza e rispetto:
«La morte del Santo Padre segna un passaggio storico per la Chiesa cattolica e per l'intera Comunità internazionale. Papa Francesco è stato una figura di grande umanità, coraggio e apertura, capace di parlare al cuore delle persone credenti e non, con parole semplici ma profonde, sempre orientate alla pace, alla giustizia sociale, all'inclusione e al rispetto del Creato».
Dipiazza ha voluto sottolineare come, «in un tempo segnato da divisioni e conflitti», il Pontificato di Papa Bergoglio sia stato «una guida morale e spirituale che ha saputo unire piuttosto che dividere, avvicinare piuttosto che escludere».
La città di Trieste, da sempre crocevia di culture e fedi diverse, si riconosce pienamente nei valori di dialogo, fraternità e inclusione promossi dal Santo Padre.
«Trieste, Città di frontiera, multiconfessionale e multiculturale, si riconosce nei valori di dialogo e fraternità che Papa Francesco ha saputo testimoniare ogni giorno, con forza e umiltà», ha ricordato il Sindaco.
Particolarmente toccante il riferimento alla storica visita del Pontefice a Trieste, avvenuta il 7 luglio 2024, una giornata che Dipiazza ha definito «memorabile», capace di lasciare «un segno profondo nel cuore dei triestini» e che resterà «scolpita nella nostra memoria collettiva».
La commemorazione si è svolta in un clima di commossa partecipazione da parte di tutti i presenti in Aula.