La IS Copy Junior Alpina torna in Serie A: presentata la squadra all’Avalon dopo 8 anni d’attesa
È stato un pomeriggio di festa e orgoglio quello di giovedì 24 aprile all’Avalon di Trieste, dove è stata ufficialmente presentata la nuova IS Copy Junior Alpina, pronta a calcare nuovamente il palcoscenico della Serie A di baseball. Un ritorno atteso da ben otto anni, reso possibile da un ripescaggio per meriti sportivi dopo l’ottima stagione scorsa, conclusa solo ai playoff.
Una nuova sfida nazionale: girone C e obiettivo playoff
Inserita nel girone C, la Junior Alpina affronterà squadre di peso come Rovigo, Padova, Verona, Buttrio e Rochi. Al termine della prima fase, le prime due classificate dei gironi B, C, D ed F affronteranno negli ottavi le ultime due del girone A per conquistare l’accesso ai quarti playoff, mentre le altre proseguiranno nella poule salvezza.
Il diamante di Prosecco simbolo di rinascita sportiva
Il ritorno in Serie A arriva in un momento chiave per la società, che può contare su un impianto completamente riqualificato nel luglio 2020, grazie al sostegno determinante della Regione Friuli Venezia Giulia. Il nuovo diamante di Prosecco, moderno e all’avanguardia, è ora tra i migliori d’Italia e ospiterà due grandi eventi internazionali già in estate: l’Eurobaseball Under 15 (15–19 luglio) e il XXV Torneo Internazionale (24–26 luglio e 31 luglio–3 agosto), riservato alle categorie Under 12, Under 15 e al fastpitch maschile.
Tanti ospiti alla presentazione: istituzioni, tecnici e dirigenti uniti per la rinascita del baseball triestino
Durante la serata sono intervenuti il presidente Pasqualino “Lino” Izzo, l’assessore regionale all’Ambiente Fabio Scoccimarro, in rappresentanza della Regione FVG e dell’Assessorato Regionale allo Sport, Martina Orzan per il CONI Friuli Venezia Giulia e Davide Battistella del Comitato Regionale FVG della FIBS. A moderare l’incontro è stato Pietro Silvestri, responsabile della segreteria della società, mentre è stato confermato come guida tecnica della squadra il coach Frank Pantoja.
Scoccimarro: “FVG tra le regioni che più credono nello sport”
Nel suo intervento, l’assessore Fabio Scoccimarro ha sottolineato con forza l’impegno della Regione per lo sport: ha evidenziato come il Friuli Venezia Giulia sia tra le regioni italiane che più investono nell’ammodernamento degli impianti e nel sostegno ai giovani atleti. Ha ricordato come il baseball triestino abbia radici storiche profonde, risalenti addirittura al primo dopoguerra, e ha espresso l’orgoglio di vedere un’altra squadra cittadina tra le eccellenze dello sport nazionale, auspicando un cammino pieno di successi.