Anna Cisint: “Lavoro gratis per Monfalcone, stop ai personalismi. I cittadini hanno già parlato”

Anna Cisint: “Lavoro gratis per Monfalcone, stop ai personalismi. I cittadini hanno già parlato”

Dopo il voto amministrativo a Monfalcone, Anna Cisint torna a intervenire con un messaggio chiaro affidato ai social. In un post pubblico, l’ex sindaca si rivolge direttamente a partiti e cittadini, sottolineando la necessità di superare logiche personalistiche per affrontare al meglio le prossime sfide amministrative.

A suo avviso, le deleghe assegnate non dovrebbero essere considerate premi, ma incarichi fiduciari attribuiti a chi è in grado di dare risposte concrete, nel rispetto della volontà espressa dai cittadini.

“Ho accettato di lavorare gratis per Monfalcone, questo è lo spirito giusto”

Cisint evidenzia di aver scelto consapevolmente di mettersi a disposizione senza compenso, per continuare a sostenere la città con spirito di servizio. Una presa di posizione che vuole marcare una linea chiara rispetto a chi interpreta la politica come spazio per gratificazioni personali, anziché come missione pubblica.

Fincantieri e lavoratori tunisini: oggi un intervento sul tema

Nel medesimo post, Cisint anticipa che interverrà pubblicamente anche su una questione emersa di recente in ambito Fincantieri, riguardante in particolare lavoratori tunisini di fede musulmana. Non sono stati forniti ulteriori dettagli, ma l’annuncio lascia presagire un approfondimento imminente su un tema delicato, che coinvolge lavoro, diritti e integrazione.