Adesso Trieste, “Resistenza e cittadinanza, memoria e futuro”: evento per celebrare l'80° Liberazione

Adesso Trieste, “Resistenza e cittadinanza, memoria e futuro”: evento per celebrare l'80° Liberazione

In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, l'associazione Adesso Trieste organizza l’evento “Resistenza e cittadinanza, memoria e futuro”, un momento di riflessione, cultura e impegno civile per riaffermare i valori fondanti della democrazia.

L'incontro, inserito nel calendario ufficiale delle iniziative del Comitato 25 Aprile condivise con il Comune di Trieste, si terrà martedì 29 aprile alle ore 18:00 presso la sede di Adesso Trieste in piazza Puecher 9/b.

Attraverso interventi, testimonianze e momenti culturali, verrà riscoperta la forza della Resistenza come atto di cittadinanza attiva, con l'obiettivo di proiettare nel futuro i valori della libertà, della giustizia sociale e della partecipazione democratica.

In un contesto segnato da tensioni e crescenti disuguaglianze sociali, Adesso Trieste sottolinea l’importanza di «rinnovare il legame tra memoria storica e impegno civico», condividendo buone pratiche di educazione civica e resistenza civile tra insegnanti, genitori e cittadinanza.

Michela Novel modererà il dialogo con:

  • Veronica Ujcich, che parlerà delle nuove indicazioni nazionali per l’insegnamento dell’italiano;

  • Silvia Pannacci, che presenterà esperienze di progettazione partecipata di spazi urbani con adolescenti;

  • Valentina Zanier, che racconterà i “viaggi della memoria partigiana”.

L'evento è ad ingresso libero ed è aperto a tutte e a tutti.

Un’occasione importante per costruire ponti tra memoria, educazione e cittadinanza attiva, in una Trieste che guarda al futuro senza dimenticare il suo passato.