Pallamano Trieste, in comune la squadra che onorerà una tradizione leggendaria

Pallamano Trieste, in comune la squadra che onorerà una tradizione leggendaria

Trieste ha celebrato questa mattina, nella prestigiosa cornice della Sala del Consiglio Comunale, la presentazione ufficiale della Pallamano Trieste 1970, squadra simbolo della città e portabandiera di una tradizione sportiva ineguagliabile. Alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, dell’assessore allo Sport Elisa Lodi, del consigliere comunale Stefano Bernobich, del presidente Federico Lanza, del direttore sportivo e socio Giorgio Oveglia, del socio Adriano Dreos, insieme a staff tecnico e atleti, la società ha dato il via alla stagione 2025/2026.

«Avete una storia straordinaria alle spalle: 17 scudetti. Impegnatevi, perché nella vita bisogna crederci e io ci ho sempre creduto» ha esortato il sindaco Dipiazza, portando il saluto della città a una squadra che, con le sue vittorie, ha scritto pagine gloriose dello sport italiano.

L’assessore Lodi ha ribadito la vicinanza del Comune: «Vi auguro grandi soddisfazioni, con la speranza che riusciate a portare avanti la tradizione di Trieste. Sappiamo quanto sia difficile portare avanti una realtà sportiva, ma saremo al vostro fianco per darvi l’appoggio che meritate».

Il consigliere Bernobich ha ricordato i 17 titoli nazionali e l’entusiasmante promozione in serie A Gold ottenuta lo scorso anno, sottolineando anche i nuovi innesti internazionali dall’Argentina, dalla Spagna, dalla Francia e dalla Svezia che rafforzano un gruppo già ricco di giovani cresciuti nel vivaio triestino.

La nuova avventura prenderà il via sabato 6 settembre alle ore 20.00 al Palasport di Chiarbola, con l’atteso debutto contro la Junior Fasano. L’obiettivo è chiaro: crescere come gruppo e competere da subito con le migliori realtà della massima serie.

la squadra 2025/2026

Tra i volti più attesi spiccano il capitano Alex Pernic, il portiere Facundo Garcia, i talenti cresciuti in casa come Pietro Del Frari, Federico Urbaz e Samuele Antonutti, oltre ai nuovi acquisti Jaume Pujol (Spagna), Richard Lindström (Svezia) e Clément Esparon (Francia). Una miscela di esperienza, talento e freschezza che punta a riportare in alto il nome della Pallamano Trieste.

lo staff tecnico

La guida della squadra è affidata a Andrea Carpanese, affiancato dal vice Piero Sivini, dal preparatore atletico Andrea Coronica, dal massaggiatore Francesco Tremul e dai medici sociali Giorgio Sarcletti e Michele Oveglia.

Con il sostegno della città e la spinta del pubblico di Chiarbola, la Pallamano Trieste 1970 si appresta a scrivere un nuovo capitolo di una storia iniziata più di mezzo secolo fa e che continua a incarnare l’orgoglio sportivo della città.