Trieste, al via i campionati europei di pattinaggio artistico 2025: oltre 300 atleti da 21 nazioni

Trieste, al via i campionati europei di pattinaggio artistico 2025: oltre 300 atleti da 21 nazioni

Trieste torna protagonista dello sport internazionale. Dal 2 al 13 settembre 2025, il Pala Pikelc di Opicina sarà teatro dei Campionati Europei di Pattinaggio Artistico, uno degli eventi più attesi dell’anno per questa disciplina.

Per la terza volta nella sua storia, la città accoglie la rassegna continentale che vedrà scendere in pista oltre 300 atleti provenienti da 21 nazioni, pronti a sfidarsi in tutte le specialità: singolo maschile e femminile, coppie artistico e danza, solo dance e singolo in line. La cerimonia inaugurale è in programma venerdì 5 settembre alle 20.15, ma già dal 2 settembre le competizioni animeranno l’impianto carsico.

Trieste, che lo scorso maggio aveva già ospitato una tappa dell’Artistic International Series firmata World Skate, torna così al centro della scena sotto l’egida di Skate Italia e World Skate Europe. Dopo la rassegna europea, lo sguardo del pattinaggio si sposterà in Cina, dove a ottobre sono previsti i Mondiali di Pechino.

la nazionale italiana e il ricambio generazionale

Il commissario tecnico azzurro Fabio Hollan ha sottolineato la familiarità degli atleti italiani con la pista di Opicina: “Conosciamo bene questo impianto, che ha già ospitato tappe dell’AIS. Ho convocato diversi atleti che ho avuto modo di osservare sia ai campionati italiani di Novara, sia nelle tappe di Trieste e Reggio Emilia. Alcuni di loro saranno protagonisti anche ai Mondiali di Pechino”.

Secondo Hollan, l’Italia punta a mantenere un livello competitivo molto alto, con una strategia che prevede l’ampliamento della rosa: “Molte nazioni schierano i migliori sia all’Europeo sia al Mondiale, noi invece approfittiamo del doppio appuntamento per favorire anche il ricambio generazionale”.

il friuli venezia giulia protagonista

Particolare attesa per gli atleti di casa. La triestina Metka Kuk (Polet) proverà a confermare il podio nel singolo in line senior, mentre la friulana Lucilla Plaino cercherà di ripetere l’ottima prestazione dei campionati italiani. Numerosa la presenza regionale nella solo dance: tra i jeunesse femminili Matilde Brogi (S.C. Gioni Trieste) e Sofia Bruno (Patt. Ronchi), mentre nel maschile gareggerà Raffaele Faggioli (Pat Trieste).

Nella categoria junior ci sarà Elisa Buzzi (Azzano), mentre nelle coppie danza scenderanno in pista, per il Friuli Venezia Giulia, due coppie: Giorgia Caserta e Raffaele Faggioli (Pat Trieste) tra gli jeunesse e Alice Vedeova ed Emanuele Babuin (Don Bosco e Azzanese) tra i senior.

informazioni utili

I biglietti sono già disponibili online sul sito ufficiale della manifestazione 👉 www.eurotschamp.it.