Trieste accoglie il futuro: un nuovo albero dedicato ai nati del 2025 al Polo Giovani
Nel cuore di Trieste, al Polo Giovani Toti in piazza della Cattedrale, è stato messo a dimora un nuovo noce (Juglans regia), un gesto simbolico dedicato ai nuovi nati e alle nuove nate del 2025. Alla cerimonia erano presenti l’assessore alle Politiche del Territorio, Michele Babuder, l’assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio, e il responsabile di P.O. Interventi sul Verde e Alberature del Servizio Ambiente, Verde e Igiene Urbana, Francesco Panepinto. Un’iniziativa che unisce istituzioni e cittadinanza in un segno concreto di attenzione verso le future generazioni.
Dalla Giornata Nazionale degli Alberi a un impegno che continua
Questo intervento segue quello del 21 novembre, quando in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi erano stati messi a dimora due tigli nostrani (Tilia platyphyllos) a Villa Prinz, lungo la Strada del Friuli. Anche in quel caso, l’azione aveva un valore simbolico forte: celebrare la nascita dei piccoli residenti delle diverse circoscrizioni, legando il loro arrivo a un gesto di crescita e radicamento nel territorio.
Il valore di un albero come promessa di futuro
Gli alberi scelti dal Comune di Trieste rappresentano un impegno chiaro e rivolto al futuro. Dedicare una pianta ai nuovi nati significa ricordare che ogni cittadino cresce insieme alla sua città e ai suoi spazi verdi. Il noce collocato al Polo Giovani e i tigli piantati a Villa Prinz diventano simboli di continuità, di cura e di una visione che guarda oltre il presente, promuovendo una città sempre più verde, accogliente e sostenibile.
Educare alla natura per migliorare la qualità della vita
Attraverso queste iniziative, l’amministrazione intende sensibilizzare la comunità sul ruolo fondamentale del verde urbano. Gli alberi non sono solo elementi estetici: contribuiscono al benessere ambientale, migliorano la qualità dell’aria, rendono gli spazi pubblici più vivibili e rafforzano il legame profondo tra l’uomo e la natura. Piantare nuovi alberi significa investire nella qualità della vita di oggi e di domani, offrendo ai cittadini un ambiente più equilibrato e salutare.