Padri tra famiglia e lavoro: il 1° dicembre ne parla l'autore Luca Mirabile
Conciliazione tra vita privata e lavorativa, questo è l'argomento del libro "God save the daddies" di Luca Mirabile che compie un anno. In onore di questo è stato organizzato un evento volto alla sensibilizzazione su questo tema che si terrà lunedì 1° dicembre alle 17.30, in Sala Tessitori, piazza Oberdan.
Il libro, con prefazione a cura di Riccardo Laterza e la realizzazione grafica della copertina a cura di Johanna Riva e Luigi Erario, tratta di questa tematica che oggigionrno è più attuale che mai, dove lavoro e vita privata fanno difficoltà ad essere percepiti contemporaneamente, poichè essere produttivi deriva dalle ore passate al lavoro e la realizzazione personale è posta in secondo piano. Il punto di vista che è preso nell'opera va a condannare la visione patriarcale del lavoro e tramite l'esperienza personale, l'autore rivendica un ruolo attivo dei padri anche all'interno dell'ambito familiare. Il libro è dediacato a chi già è padre, a chi lo sta per diventare e a chi invece si trova nel mondo lavorativo che sia datore o dipendente.
Trattandosi di una realtà a noi nota, è stata organizzata una tavola rotonda, in collaborazione con la Bilioteca del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, con il titolo "Conciliazione tra vita e lavoro: La sfida del Futuro". Interverranno l'Ass. regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia Alessia Rosolen, la dott.ssa Alberta Gervasio, A.D. Bluenergy Group; l'autore Luca Mirabile; e la moderatrice dell'incontro Daniela Picoi.