Salvati (PD) accende i riflettori sui lavori pubblici: “Ancora nebbia fitta a Campanelle e non solo”
Il consigliere comunale Luca Salvati (PD) ha espresso preoccupazione dopo la riunione congiunta delle commissioni Bilancio e Lavori pubblici, evidenziando una serie di incertezze che riguardano diversi interventi attesi in città. Al centro della sua analisi emergono i lavori previsti per il campo di calcio di Campanelle, dove – secondo quanto riportato – non sarebbe ancora chiaro se i container attualmente utilizzati come spogliatoi rimarranno in via definitiva né quali siano i tempi previsti per la realizzazione delle strutture stabili.
Gli altri punti segnalati dal consigliere
Salvati ha esteso le sue osservazioni anche ad altre aree cittadine che, nel corso della riunione, non avrebbero ricevuto risposte puntuali. Nello specifico vengono citati la pista di atletica indoor, la manutenzione della Scuola Collodi, il campo di Montebello e l’area dell’ex Cantiere Collini. Il consigliere segnala come, a suo giudizio, le risposte degli assessori Elisa Lodi e Michele Babuder non abbiano chiarito in modo preciso né le date di avvio dei lavori né le loro scadenze.
La denuncia politica di Salvati
Il consigliere del Partito Democratico collega tali ritardi a una più ampia mancanza di programmazione amministrativa. Secondo Salvati, questa incertezza alimenterebbe il senso di degrado percepito dai cittadini, che si intreccia anche con le preoccupazioni relative alla sicurezza in alcuni quartieri. Nella sua posizione politica, Salvati critica quello che definisce un utilizzo poco efficace delle risorse pubbliche e una priorità data ad aspetti ritenuti meno urgenti rispetto al risanamento urbano.
Strade e marciapiedi tra le questioni aperte
Tra i temi richiamati dal consigliere figura anche lo stato della manutenzione di strade e marciapiedi, indicati come elementi essenziali per la vivibilità urbana. Salvati evidenzia come la manutenzione ordinaria continui a rappresentare un punto critico e come la percezione di sicurezza dei cittadini ne risenta.