Trieste, trionfo Acquamarina Team ai Campionati Italiani FISDIR: oro e argento per Mercusa e Neso
L’Acquamarina Team Trieste ASD APS torna da Loano con un risultato straordinario, frutto di impegno, crescita personale e talento. Ai Campionati Italiani FISDIR di Categoria in vasca corta, svoltisi dal 21 al 23 novembre 2025, la società triestina ha schierato due atleti che hanno saputo superare ogni aspettativa, conquistando complessivamente due medaglie d’oro e una d’argento.
Alice Mercusa, due volte campionessa italiana
Nella categoria senior F II1, Alice Mercusa ha brillato con due prestazioni eccezionali che le sono valse due Titoli Italiani. Un traguardo costruito in dodici anni di dedizione, allenamenti e crescita costante, coronato dai seguenti risultati:
- Oro 50 dorso – 0'51"03
- Oro 50 farfalla – 0'46"28
- 5° posto 50 stile libero – 0'42"28
Una conferma che testimonia l’evoluzione tecnica e personale dell’atleta, oggi riferimento della squadra.
Davide Neso, una nuova promessa del nuoto FISDIR
A stupire è stato anche Davide Neso, giovane atleta che gareggia da appena tre anni e che nella categoria junior M II1 ha messo a segno risultati di altissimo livello. Per lui un meritatissimo argento e piazzamenti di grande spessore:
-
Argento 50 dorso – 0'37"68
-
4° posto 50 stile – 0'31"69
-
8° posto 100 stile – 1'12"37
Una crescita sorprendente, segno di un percorso che promette ancora molti successi.
Una squadra che cresce, dentro e fuori l’acqua
I due atleti triestini hanno mostrato una trasformazione importante, non solo dal punto di vista sportivo ma anche sul piano personale. La loro presenza a Loano ha portato entusiasmo, adrenalina e un bagaglio di emozioni che arricchirà l’intero Acquamarina Team. Una testimonianza concreta del valore inclusivo e formativo dello sport.
Trieste applaude i suoi atleti
L’esperienza ai Campionati Italiani FISDIR rappresenta un nuovo capitolo vincente per la società, che con passione continua a sostenere i propri giovani in percorsi di crescita autentica. Il ritorno a casa con tre medaglie nazionali è il segno di un progetto solido, capace di valorizzare ogni atleta.