La luce torna a brillare su piazza Unità: Trieste accoglie il Natale con rinnovato entusiasmo
Domani, venerdì 28 novembre, piazza dell’Unità d’Italia diventerà il palcoscenico della tradizionale cerimonia di accensione delle luminarie natalizie, un appuntamento molto atteso che segna l’inizio ufficiale delle festività cittadine. A partire dalle 16.30 saranno presenti il sindaco Roberto Dipiazza e gli assessori Giorgio Rossi, responsabile delle Politiche della Cultura e del Turismo, ed Everest Bertoli, titolare delle Politiche Finanziarie. Un momento di festa che coinvolgerà l’intera comunità, pronto a trasformare piazza Unità in un suggestivo scenario illuminato.
Cori, musiche e il conto alla rovescia delle 17
La cerimonia sarà aperta da una breve esibizione dei Christmas Carol, che accompagneranno il pubblico fino al conto alla rovescia per il momento atteso da tutti: alle ore 17 esatte, infatti, le luci natalizie inizieranno a brillare contemporaneamente in tutta la città. Subito dopo, la festa proseguirà con l’esibizione del Coro Adriatico del Collegio del Mondo Unito, portando in piazza armonie dedicate alla tradizione natalizia.
Il weekend si accende: pista di pattinaggio e Fiera di San Nicolò
L’accensione delle luminarie darà ufficialmente il via al calendario di eventi “A Trieste per le Feste”, promosso dal Comune di Trieste. Sabato 29 novembre sono previste due inaugurazioni particolarmente attese: alle ore 15 aprirà la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Ponterosso, uno dei punti più frequentati da famiglie, bambini e appassionati; alle 17 sarà invece la volta della tradizionale Fiera di San Nicolò, allestita in viale XX Settembre, che ogni anno richiama migliaia di visitatori tra stand, colori e atmosfera natalizia. Sul sito del Comune è disponibile il calendario completo degli appuntamenti previsti in centro e nei rioni.
Un investimento importante per un Natale ancora più luminoso
Per le festività 2025–26 l’Amministrazione comunale ha destinato un investimento complessivo di 1 milione e 380 mila euro, pari al 54% in più rispetto allo scorso anno. Le risorse sono state utilizzate per allestire circa 100 abeti decorati e per installare 700 luminarie natalizie innovative, realizzate nell’ambito del project financing con Edison Next Government. Un intervento che punta a rendere Trieste ancora più accogliente e scenografica durante tutto il periodo festivo, valorizzando strade, piazze e quartieri con un’illuminazione diffusa e suggestiva.