Matteoni (FdI): “Fondi del Viminale per Trieste nella lotta allo spaccio: sicurezza e tutela dei giovani al centro”
Trieste riceverà 40 mila euro dal Ministero dell’Interno nell’ambito dell’operazione nazionale “Scuole Sicure” 2025/2026, destinata al contrasto dello spaccio di stupefacenti e alla tutela dei giovani.
La misura, come spiegato dall’onorevole Nicole Matteoni, deputato e segretario provinciale di Fratelli d’Italia Trieste, consentirà di rafforzare la sicurezza urbana grazie a nuovi sistemi di videosorveglianza, attrezzature operative per la Polizia Locale e campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza.
Investire sulla sicurezza dei giovani
“Accolgo con grande soddisfazione l’arrivo dal Ministero dell’Interno di un fondo a beneficio del Comune di Trieste per il contrasto allo spaccio di stupefacenti, una grave minaccia per la salute e la sicurezza dei nostri ragazzi” – ha dichiarato Matteoni.
L’esponente di Fratelli d’Italia ha sottolineato l’importanza di un’azione coordinata tra istituzioni e forze dell’ordine, per proteggere gli ambienti scolastici e le aree sensibili della città.
Ringraziamento al Governo per il supporto a Trieste
Matteoni ha inoltre espresso gratitudine al Ministro Matteo Piantedosi e al Governo guidato da Giorgia Meloni per l’attenzione rivolta alla realtà triestina: “Ringrazio fortemente il Ministro Piantedosi e il Governo Meloni per il supporto dimostrato alla città di Trieste nella lotta al narcotraffico e alla difesa dei nostri giovani”.
Il fondo rappresenta un passo significativo nella prevenzione e nel contrasto allo spaccio di droga, un tema di crescente rilevanza per la sicurezza urbana e la salute pubblica.