Trieste nel cuore: tra mare, vento e sogni, i giovani raccontano la loro città speciale (VIDEO)
Una serata di musica, sorrisi e riflessioni quella andata in scena a Le Vele durante l’aperitivo Mashup, evento che ha visto Trieste Cafe come media partner ufficiale. Tra un brindisi e una chiacchiera, la redazione ha intervistato i presenti, raccogliendo pensieri e impressioni su una domanda che sembra semplice ma racchiude l’anima della città:
“Cosa rende Trieste diversa da tutte le altre città italiane?”
Le risposte, spontanee e appassionate, raccontano una Trieste viva, orgogliosa, cosmopolita e piena di contrasti.
«Le feste, la Barcolana, il Carnevale, ma anche la gente: Trieste è diversa per l’atmosfera che si respira» ha raccontato una ragazza sorridendo tra la musica e le luci del locale.
Un altro intervistato ha sottolineato il carattere internazionale della città:
«Trieste è unica, è una città cosmopolita, una delle poche bilingue in Italia. È elegante, colta, aperta a tutte le culture. Cresce, cambia, ma resta sempre se stessa».
Molti hanno ricordato il fascino paesaggistico e l’anima accogliente del capoluogo giuliano:
«È una città dove puoi guardare il mare e le montagne nello stesso momento. È piccola, ma ricca di storia e di monumenti affascinanti. Io vivo qui da 18 anni e mi sento più triestino che tunisino».
E poi c’è chi guarda Trieste con gli occhi pieni di meraviglia:
«È una città da guardare con il naso all’insù: si respira un’aria diversa, un’aria di cultura, di bellezza. Trieste è la mia casa e l’architettura è la mia vita».
Una serata leggera ma profonda, dove i giovani hanno raccontato la loro Trieste del cuore, quella fatta di contrasti, di vento, di mare e di autenticità.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA