Serata delle Stelle della Cultura e dello Sport, successo per l'evento promosso dal Lions Club Duino Aurisina

Si è svolta con grande successo al Bowling di Duino la quarta edizione della Serata delle “Stelle della Cultura e dello Sport”  promossa dal Lions Club Duino Aurisina con il supporto della ZKB destinata alla premiazione degli sportivi e delle entità culturali e sportive del territorio di Duino Aurisina. I Lions Club rispondono ai bisogni delle comunità locali e del mondo, i nostri 1,36 milioni di soci, che offrono servizi alla comunità in 210 paesi e aree geografiche, sono diversi tra loro sotto molto aspetti, ma condividono una convinzione fondamentale: siamo tutti noi a costruire la comunità. Con lo spirito che Melvin Jones cent’anni fa, fondò i Lions Club International, di aiuto e soddisfazione delle esigenze della comunità, che il Lions Club Duino Aurisina, ha deciso di riproporre un momento di incontro tra le associazioni culturali e sportive di Duino Aurisina, attraverso una festa, questa festa „LE STELLE DELLA CULTURA E DELLO SPORT“.   Duino Aurisina è un’isola particolarmente felice di vitalità del mondo associativo, sia in ambito sportivo (con anche grandi risultati) che culturale, senza dimenticare il mondo del volontariato.  Ogni Associazione, ogni Presidente, ogni socio, rappresenta il territorio, rappresenta la comunità, e sappiamo bene quanto faticoso sia oggi portare avanti l’attività, tra burocrazia e mancanza delle risorse per il regolare svolgimento della stessa.   La serata presentata dalla Socia Monica Cigar e da Massimo Romita nella duplice veste di socio Lions e Assessore allo Sport ha visto il susseguirsi di importanti ospiti e personalità del mondo dello sport e della cultura. Dopo l’introduzione della Presidente del Sodalizio di Duino Aurisina LIDIA STRAIN che ha voluto sottolineare la scelta della data 25 novembre “Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne”.  Il 25 novembreGiornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, non è una data scelta a caso. E' il ricordo di un brutale assassinio, avvenuto nel 1960 nella Repubblica Dominicana, ai tempi del dittatore Trujillo. Tre sorelle, di cognome Mirabal, considerate rivoluzionarie, furono torturate, massacrate, strangolate. Buttando i loro corpi in un burrone venne simulato un incidente. Non sempre, non ovunque, le cose sono cambiate da quel giorno: basti pensare alle bambine dell'India che quasi ogni giorno vengono stuprate e uccise, ma anche a casa nostra, dove la violenza contro le donne è spesso nascosta in ambito domestico. La Giornata è stata istituita dall'Onu con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999. La matrice della violenza contro le donne può essere rintracciata ancor oggi nella disuguaglianza dei rapporti tra uomini e donne. E la stessa Dichiarazione adottata dall'Assemblea Generale Onu parla di violenza contro le donne come di "uno dei meccanismi sociali cruciali per mezzo dei quali le donne sono costrette in una posizione subordinata rispetto agli uomini". Il Lions Club Duino Aurisina, - ha ribadito Massimo Romita -  ha voluto quattro anni fa, sulla spinta di chi cent’anni fa ha fondato i Lions, raccogliere l’esigenze del territorio e del mondo associativo, dando la parola a chi ogni giorno, come noi, è impegnato ad aiutare il prossimo, che sia in ambito sportivo culturale o di volontariato. Melvin Johns aveva costruito un percorso per realizzare un mondo migliore e noi cerchiamo di farlo. Ma quella del bowling è stata una serata dalla grandi e forti emozioni per quello che ha saputo trasmettere in termini di valori. Oltre al ricordo della Giornata, l’impegno per l’edizione di quest’anno è stato pensare nuovamente all’AMBIENTE in cui viviamo, e che attraverso l’impegno comune dobbiamo rispettare e salvaguardare. Il Lions Club Duino Aurisina per l’occasione ha deciso di sostituire le targhe e riconoscimenti in ULIVI, SIMBOLO DI VITA RESISTENTE DALLE FORTI RADICI DI AMICIZIA ha voluto donare ad ogni associazione del territorio presente oggi qui da piantare sul nostro Comune il 22 di marzo 2020 GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. Dopo la presidente hanno preso la parola Giorgio Sardot GOVERNATORE DEL DISTRETTO 108TA2 DEL LIONS CLUB  che  ha voluto sottolineare il ruolo centrale del Lions Club nel supportare le azioni della comunità. Il Sindaco di Duino Aurisina Daniela Pallotta nel portare il saluto dell’Istituzione ha voluto ringraziare il Club duinese per l’importante attività dedicata ai più deboli. La prima serie di riconoscimenti sono andati a persone e alle loro famiglie. I MIRACOLI ESISTONO   Il 14 novembre a metà circa di una normale seduta di allenamento della prima squadra femminile del Sokol Zalet, team che milita in Prima divisione, Jasna Grilanz colpita da arresto cardiaco, soccorsa immediatamente dalle sue compagne di gioco . Resesi subito conto della gravità di ciò che stava accadendo, una ragazza ha contattato il numero d’emergenza, mentre un’altra, Caterina Simeoni, ha chiamato il padre, TULLIO SIMEONI ex dipendente del 118 e residente a poche centinaia di metri dalla palestra che si è precipitato a rianimare la giovane atleta. Grazie a questo intervento JASNA è oggi sana e salva.   A TULLIO SIMEONI, al quale il Sindaco di Duino Aurisina ha consegnato un doveroso riconoscimento, insieme a lui  il Presidente del Sokol Paolo Vidoni e il medico FULVIO KETTE testimonial dei due defibrillatori acquistati dal Lions Club Duino Aurisina con l aiuto della Zkb Credito Cooperativo di Trieste e del Carso.

IN MEMORIA In un momento di festa e di allegria è stato indispensabile ricordare due ragazzi speciali per la comunità di Duino Aurisina, ALESSIO ROTTA e ALESSANDRO BELLINI periti in due circostanze tragiche ma che sono stati ricordati insieme alle famiglie presenti in occasione della manifestazione di Duino.   In particolare con la CAMMINATA DEL CUORE DLL11 DI MAGGIO coordinata dal Lions Club, alla quale hanno partecipato tutte le associazioni ed amici che conoscevano Alessio sono stati raccolti oltre 650 euro donati all’Associazione ABC del Burlo Garofalo. A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo Onlus il sostegno è un dono davvero prezioso per i bambini nati con malformazioni, bambini che anche da piccolissimi devono affrontare grandi interventi, complessi e spesso ripetuti.  Mentre a Giugno 2019 l’Aurisina Cup promosso dall’Ajser 2000 che ha visto il Lions partecipi, e stato promosso un torneo di freccette dedicato anche ad ALESSANDRO dove sono stati raccolti 1000 euro per l’associazione SETTEMBRE IN VITA dedicata al supporto dei malati oncologici dell’Ospedale di Monfalcone. LA SPERANZA  In occasione della manifestazione la Presidente Lidia Strain, ha voluto chiamare sul palco tutti i protagonisti della raccolta dei fondi destinata al progetto IL PROGETTO ILLUSTRIAMO IL BURLO, che prevede la realizzazione di pannelli con  immagini di Vesna Benedetic  all’interno delle stanze pediatriche del Burlo Garofalo. La Presidente ha consegnato a Vesna Benedetic un ASSEGNONE di Euro 4.000 raccolti grazie a diverse iniziative. Ed il grazie di questo successo va al CRAL OGS, che ha subito creduto nel progetto e organizzato la prima raccolta fondi e ai clienti del Bar Ai Sportivi di Borgo S. Mauro, che l'hanno continuata;  a TUTTI i soci del LIONS CLUB DUINO AURISINA che si sono prodigati nell'organizzazione di eventi per la raccolta fondi;   a Le vie delle Foto, che in barca alla Barcolana hanno fatto l'asta con le foto donate e hanno curato la comunicazione del progetto;  ai bravissimi e splendidi  ai soliti Pooh  per il concerto pieno di bellissima energia; insieme al duo Indaco e Stage Lab e al Slovensko stalno gledališče - Teatro Stabile Sloveno, A seguire i riconoscimenti sportivi consegnati da Jure Kuffersin Fiduciario provinciale Coni per le Scuole ed  Ernesto Mari  Delegato provinciale Coni, Andrea Don della Fisi, IL Presidente Comitato Regionale FIC-FVG Massimiliano D'Ambrosi, Andrea Sauro del Diving di Sistiana, Massimo Linci Autoscuola Stop&Go, Walter Perto Vice Sindaco e Annalisa D’Errico Consigliere Delegato.

  • JASMIN FRANDOLI CATEGORIA (ASD TRIESTINA NUOTO) S3 Nuoto paralimpico  HA OTTENUTO AI 40° campionati Italiani assoluti estivi di nuoto paralimpico A LODI  NEL 2019  2 medaglie di bronzo nei 100 stile e nei 50 dorso INOLTRE a dicembre 2018 a Loano ai Campionati Italiani in vasca corta Finp jasmin Frandoli, per la categoria S3, è Medaglia di Bronzo nei 50 dorso mentre nei 100 dorso è Medaglia d'Argento e Record Assoluto categoria senior. Nella gara dei 100 stile è Medaglia D'argento con record assoluto di categoria senior.
Due grandissimi atleti non sono qui oggi a ricevere il premio di riconoscimento in quanto sono in giro per il mondo PER LE ATTIVITA’ SPORTIVE  
  • Michele Leghissa in PARAGUAY CLASSE 1975 CALCIATORE E GIOCATORE DI BEACH SOCCER   . Leghissa ha vinto DA GIOCATORE un titolo europeo nel 2006, un argento mondiale nel 2008 e un bronzo europeo nel 2009. Da Vice Allenatore:  Campione Europeo 2018 ad Alghero 4° posto al world beach games
  • FRANCESCA CLAPCICH (PIETAS JULIA) Olimpica (nuova zelanda) partecipazione alla Volvo Ocean Race (regata che fa il giro del Mondo in 45.000 miglia) a bordo di TURN THE TIDE ON PLASTIC ottava assoluta e seconda di Categoria della Barcolana 51 nonché vincitrice della VELEZIANA con la barca “Golfo di Trieste” con skipper la triestina Francesca Clapcich ed un equipaggio tutto al femminile. Nel 2012 ha partecipato ai Giochi olimpici di Londra nel laser femminile, piazzandosi in diciannovesima posizione. Nel 2016 riesce ad ottenere per la seconda volta la qualificazione ai giochi, questa volta a Rio de Janeiro dove, con la compagna di gara Giulia Conti prende parte al'49erFX concludendo in qu nta piazza
  • ELISA ZANOLLA (CLASSE 2007) ATLETA DELLA NAZIONALE ITALIANA U13 DI SOFTBALL DEI BLACK PANTHERS DI RONCHI DEI LEGIONARI
  • CRAIEVICH ANDREA SCI CLUB 70 CLASSE 2000 – INSERITIA NELLA LEVA DELLA NAZIONALE FEMMINILE E TESSERATA FIAMME ORO
  • Un grandissimo atleta che si sta distiguendo per risultati a livello mondiale rappresentando il Comune nel triatlon PAOLO VIRGILIO campione del triatlhon
NELLA VITA POI è FONDAMENTALE L’APPORTO DI CHI CI GUIDA E CHI CI ALLENA DUE SONO GLI ALLENATORI CHE SONO STATI SEGNALATI PER I GRANDI MERITI SPORTIVI: IL TECNICO SPARTACO BARBO nel corso della stagione ha conquistato alla guida della propria Società numerosi Campionati Italiani ed alla guida della Nazionale Italiana Under 23 ben 6 Campionati del Mondo nel canottaggio  MARIO ADAMIC Il mister Mario Adamič della rappresentativa di calcio degli Sloveni del Friuli Venezia Giulia che ha partecipato alla Coppa delle Comunità linguistiche, e all’Europeada, Europeo delle comunità linguistiche, del giugno 2020, entrambi eventi, svoltesi in Carinzia in Austria.  Davanti alle massime autorità federali della FIGC-LND FVG e ai rappresentanti della Comunità linguistica slovena del FVG hanno sfilato i 22 convocati. La rappresentativa è supportata dalla FIGC-LND FVG che assieme al suo presidente Ermes Canciani ha sposato il progetto con grande entusiasmo evidenziando soprattutto l’importanza della valorizzazione della multiculturalità della nostra regione. La FIGC-LND FVG è onorata di avere una sua rappresentativa ad un evento così importante com’è un campionato europeo. LIVELLO MONDIALE             IRENE CALICI E PETRA GREGORI :  (Pietas Julia) medaglia d’argento ai Campionati Mondiali Classe 420 di Villamoura Portogallo nella categorai 420 femminile - medaglia d’argento ai Campionati Italiani Giovanili di Bari callse 420 nella categoria under 19
  • GIULIANO CHIANDUSSI (pietas Julia)
medaglia d’oro ai Campionati Mondiali Master 470 tenutasi sul Lago di Como - medaglia d’argento ai Campionati Nazionali Ufo di Grignano sull’imbarcazione Goofy
  • CATERINA SINIGOI (SK DEVIN
CATERINA SINIGOI Gare regionali 1. posto - 23.12.2018 a Sappada, GS (Fisi FVG) 1. posto - 6.1.2019 a Forni di Sopra, SL (Fisi GS)  1. posto - 27.1.2019 a Zoncolan, GS, (Fisi GS) 1. posto - 24.2.2019 a Piancavallo, GS (selezioni regionali Pinocchio sugli sci) 1. posto - 2.3.2019 a Forni di Sopra, GS (Fisi GS) 1. posto - 4.3.2019 a Piancavallo, SL (Fisi FVG) Gare nazionali 5. posto - 2.3.2019 ad Abetone, GS (Pinocchio sugli sci) 4. posto - 3.3.2019 ad Abetone, SL (Pinocchio sugli sci) 10. posto - 12.3.2019 a Folgaria, GS (Alpe Cimbra)

Gare internazionali 5. posto - 10.2.2019, Pokal Loka, SL (FIS CHILDREN) 3. posto - 12.2.2019, Meiringen, OPA CUP U16 (TEAM EVENT) 1. posto - 19.2.2019, Bjelasnica, SG (FIS CHILDREN) 1. posto - 20.2.209 , Bjelasnica, GS (FIS CHILDREN) 1. posto - 21.2.2019 Bjelasnica, SL (FIS CHILDREN)  Stagione corrente (2019-20)  3. posto - 12.10.2019 Snow Valley SL (FIS RACE) 2. posto - 13.10.2019 Snow Valley SL (FIS RACE) *          ALICE VALDEMARIN (SK DEVIN) Campionato Regionale 2018/19 2° posto Zoncolan SG – 26/01/2019 3°posto Zoncolan GS – 27/01/2019 5° posto Sella Nevea SG – 16/02/2019 – finali regionali 1° posto Piancavallo SL – 04/03/2019 1°posto Zoncolan GS – 09/03/2019 – finali regionali  Qualificazioni regionali Trofeo Pinocchio 4° posto Piancavallo GS – 24/02/2019

.* MAkX SKERK (SK DEVIN)  Campionato Regionale 2018/19  4° posto  Sappada GS – 23/12/2018 4° posto Piancavallo SL – 13/ 03/2019 5° posto Zoncolan SG – 25/01/2019 4° posto Zoncolan GS – 27/01/2019 5° posto Forni di Sopra GS – 02/03/2019 2° posto Piancavallo SL – 04/03/2019 3° posto Zoncolan SL – 08/03/2019 – finali regionali 5° posto Zoncolan GS – 09/03/2019 – finali regionali Qualificazioni regionali Trofeo Pinocchio 4° posto Max Skerk Piancavallo GS – 24/02/2019  

  • SWAN 42 SELENE  – (sistiana sailing team del diporto nautico) con
- ALBERTO LEGHISSA (2019) 1 assoluto campionato mondiale ORC sebenico 1° assoluto campionato europeo sportboat portorose (2018  1 assoluto palmavela Palma de Mallorca 1 assoluto Orc 1 Giralglia inshore Saint Tropez, 3° assoluto Campionato Altura 2° assoluto Copa delRey palma de mallorca 3° assoluto Sqan Rolex Cup

- ANDREA BUSSANI (2019) 1 assoluto campionato mondiale ORC sebenico 1° assoluto campionato europeo sportboat portorose (2018)  1 assoluto palmavela Palma de Mallorca 1 assoluto Orc 1 Giralglia inshore Saint Tropez, 3° assoluto Campionato Altura 2° assoluto Copa delRey palma de mallorca 3° assoluto Sqan Rolex Cup – con SPIRIT OF PORTOPICCOLO 1 barcolana 2018 1 trofeo bernetti 1 1 Portopiccolo Maxi Race ed altri importanti successi - CAMILLO GALIANO (2019) 1 assoluto campionato mondiale ORC sebenico   MILLENIUM 40 “VOLA VOLA” – (sistiana sailing team del diporto nautico) con - MATTEO BONIN (2019) 3 assoluto campionato mondiale ORC sebenico 1 ASSOLUTO IRC/ORC NORH ADRIATIC RATING CIRCUIT 1° assoluto campionato europeo sportboat portorose (CON CHARDONNAY (2018  IMPORTANTI RISULTATI VELICI - RICCARDO DE ROIA (2019) 3 assoluto campionato mondiale ORC sebenico 1 ASSOLUTO IRC/ORC NORH ADRIATIC RATING CIRCUIT 1°  IRC/ORC SLOVENIAN CHAMPIONSHIP (2018  IMPORTANTI RISULTATI VELICI - STEFANO NOVELLO (2019) 3 assoluto campionato mondiale ORC sebenico 1 ASSOLUTO IRC/ORC NORH ADRIATIC RATING CIRCUIT 1°  IRC/ORC SLOVENIAN CHAMPIONSHIP (2018  IMPORTANTI RISULTATI VELICI - RICCARDO DONO’ (2019) 3 assoluto campionato mondiale ORC sebenico 1 ASSOLUTO IRC/ORC NORH ADRIATIC RATING CIRCUIT 1°  IRC/ORC SLOVENIAN CHAMPIONSHIP (2018  IMPORTANTI RISULTATI VELICI -STEFANO CESCUTTI (2019) 3 assoluto campionato mondiale ORC sebenico 1 ASSOLUTO IRC/ORC NORH ADRIATIC RATING CIRCUIT 1°  IRC/ORC SLOVENIAN CHAMPIONSHIP (2018  IMPORTANTI RISULTATI VELICI - DENIS LIVA (2019) 3 assoluto campionato mondiale ORC sebenico 1 ASSOLUTO IRC/ORC NORH ADRIATIC RATING CIRCUIT 1°  IRC/ORC SLOVENIAN CHAMPIONSHIP (2018  IMPORTANTI RISULTATI VELICI - VINICIO GELASSI (2019) 3 assoluto campionato mondiale ORC sebenico 1 ASSOLUTO IRC/ORC NORH ADRIATIC RATING CIRCUIT 1°  IRC/ORC SLOVENIAN CHAMPIONSHIP (2018  IMPORTANTI RISULTATI VELICI

  • NORTHERLIGHT II (PIETAS JULIA)
GIANLUCA SALATEO, LUCA PRINCIVALLE, MATTEO SCONOCCHIA medagli d argento ai Campionati Mondiali ORC di Sebenico Croazia nella categoria C Corinthiam,
  • FURIETTA dall’armatore Giampaolo Fontana (sailing team Società Nautica Laguna) partecipazione al Campionato Mondiale ORC  di sebenico Croazia (Classe B Corinthian 23° posizione)  con l’equipaggio MICHELE FURLAN, ODILO SIMONIT, FRANCESCA PALLADINI, MARCO MURARO, RICCARDO DE MARCHI, GUIDO PERAZZETTA, ANDREA GIURICICH E PAOLO PRESOT
  • SOLO LEI dall’armatore STEFANO VIDONI (sailing team Società Nautica Laguna) partecipazione al Campionato Mondiale ORC  di sebenico Croazia (Classe C Corinthian 26° posizione)  con l’equipaggio GIORGIO CANDOSIN, FRANCESCO MANZIN, STEFANO COSLOVICH, FRANCESCA PLET, LIVIA TOMALINO(15 ANNI), LUCA LANCER, E MATTEO BANDIERA

LA PRIMA TRANCHE DI ASSOCIAZIONI SPORTIVE DEL TERRITORIO : Denominazione   CONSULTA GIOVANI DI DUINO AURISINA, YACHT CLUB ČUPA - JADRALNI KLUB ČUPASocietà Nautica PIETAS JULIAA.S.D. Polisportiva SAN MARCOA.S.D. SISTIANA 89A.S.D. DIPORTO NAUTICO SISTIANAA.S.D. SCI CLUB 70SK DEVIN Circolo velico DUINO Società Nautica LAGUNA A.S.D. Ricreativa BOCCIOFILA DUINESE A.S.D. SISTIANA SESLJANAŠD - CSD SOKOL Športno društvo GRMADA - Associazione sportiva GRMADA ASD FAIRLPLAY "Massimo Bertoni" Yacht Club PORTOPICCOLO  NWD I Sentieri del Cuore A.s.d. DAI SHIN DO  

  • PREMERL SAMANTHA – CANOTTAGGIO - (2° POSTO IN MAGLIA AZZURRA - COUPE DE LA JUNESSE) CANOTTAGGIO
  • OSCAR POUSCHE’ E LUCA COSLOVICH  (Pietas Julia)
medaglia di bronzo ai Campionati Europei classe 420 di Villagarcia de Arousa – Spagna nella categoriamaschiele under 17 - medaglia di argento ai campionati italiani giovanili di Bari classe 420 nella categroria Under 17
  • DELTA 84 CHARDONNAY – (sistiana sailing team del diporto nautico) con
- UGO GUARNIERI  (2019) 1 assoluto Campionato Europeo Sportboat Portorose  (2018) importanti risultati europei ed internazionali - LUCA FAROSICH  (2019) 1 assoluto Campionato Europeo Sportboat Portorose  (2018) importanti risultati europei ed internazionali
  • Giovanissimi atleti - Buoni piazzamenti a livello regionale e nazionale nelle gare Under 14 per il Canottaggio ANTONI PETER – ANTONI MAJA
  • DOGLIA PETRA – CANOTTAGGIO – CAMPIONESSA ITALIANA DI FONDO - QUATTRO SENZA – CAT. RAGAZZE
  • CEPER ELIA – CANOTTAGGIO – CAMPIONE ITALIANO DI SOCIETA’ – OTTO – CAT SENIOR
  • VERZA ENRICO – CAMPIONE ITALIANO DI SOCIETA’ – OTTO – CAT . JUNIORES
  • PACORIG GIACOMO – 3° POSTO CAMPIONE ITALIANO DI SOCIETA’ – QUATTRO DI COPPIA – CAT. JUNIORES
  • ZUZEK JACOPO – 5° POSTO CAMPIONE ITALIANO DI SOCIETA’ – OTTO – CAT. SENIOR

CHIARA SCRIGNAR   All’Isola D’Elba al campionato italiano di fotografia subacquea fipsas 2019 seconda classificata categorie compatte, prima nella categoria “pesce”. A Rijeka alla “VI underwater captured competion” 2019 prima nella categoria compatte, in più best of show per la foto più bella. Lei si chiama Chiara Scrigner

  • KOMAR SARA – (asd dai shin do) ORO CAMPIONESSA ITALIANA WUKA – KATA / ARGENTO IN KATA E 4 POSTO IN KUMITE ALLA GARA INTERNAZIONALE DEL TROFEO DI SGONICO
  • MOCILNICH CRISTINA – (asd dai Shin do) ORO CAMPIONESSA ITALIANA – WUKA – KATA / ARGENTO IN KATA ALLA GARA INTERNAZIONALE DI SGONICO
  • RENZI GIULIANA – (ASD DAI SHIN DO) ORO CAMPIONESSA ITALIANA – WUKA – KATA
  • STEA ALESSANDRO – (ASD DAI SHIN DO) ORO CAMPIONE ITALIANO – WUKA – KATA / ORO IN KATA E ARGENTO IN KUMITE ALLA GARA INTERNAZIONALE DI SGONICO
  • DI STEFANO SARA – (ASD DAI SHIN DO) ORO CAMPIONESSA ITALIANA – WUKA – KUMITE / ARGENTO – VICE CAMPIONESSA ITALIANA – KATA  / MEDAGLIE D’ARGENTO IN KATA E KUMITE ALLA GARA INTERNAZIONALE DI SGONICO
  • DEL SABATO NICOLE (ASD DAI SHIN DO) ARGENTO VICE CAMPIONESSA ITALIANA IN KUMITE
  • ROZZA MATILDA (ASD DAI SHIND DO) ARGENTO VICECAMPIONESSA ITALIANA IN KATA A WUKA TREVIGLIO  E BRONZO IN KUMITE AWUKA TREVIGLIO / 4 POSTO IN KATA E KUMITE ALLA GARA INTERNAZIONALE DI SGONICO
  • ROZZA MATILDA (ASD DAI SHIN DO) BRONZO IN KUMITE AL WUKA TREVIGLIO / E MEDAGLIA D’ARGENTO ALLA GARA INTERNAZIONALE DI SGONICO
  • STARC OLIVER (ASD SHIN DO) BRONZO IN KUMITE AL WUKA TREVIGLIO / E MEDAGLIA D’ORO IN KATA E D’ARGENTO IN KUMITE ALLA GARA INTERNAZIONALE DI SGONICO
  • COGA ALESSANDRO  (ASD SHIND DO) MEDAGLIA DI BRONZO
  • JULIA GOBBO ASD SHIND DO) MEDAGLIA DI BRONZO
  • CHRISTIAN BERGAMASCO campione intenazionale motociclismo
  • BOSTICCO MATTEO – MOTOCLUB ROMANS D’ISONZO CLASSE 1997 – 1 CLASSIFICATO NEL CAMPIONATO MOTOCROSS FVG SIA NEL 2018 CHE NEL 2019
  • LORENZO BUSSANI (Pietas Julia) – medaglia d’argento ai Campionati Nazionali UFO di Grignano sull’imbarcazione Goofy
  • MARCO MAZZAROLI MAURO MARCHESAN E ALBERTO BORGHI (PIETAS JULIA) medaglia di bronzo ai Campionati Nazionali Ufo sull’imbarcazione Re Nero
  • ELISA BOSCHIN (PIETAS JULIA) medaglia di argento ai campionati italiani laser master di Cagliari nella classifica laser radial assoluta femminile e nella categoria laser radial apprendista Master Femminile
  • MAURIZIO PLANINE E MICHELA FURLAN (PIETAS JULIA) medaglia di bronzo al Campionato italiano Master Snipe di Cesenatico
  • FRANCESCO PEDROTTI (PIETAS JULIA) CAMPIONE ITALIANO E-SAILING SIMULAZIONE DELLO SPORT DELLA VELA
  • DESTRINI CELESTE (societa nautica laguna) 3° classificata ai Campionati giovanili italiani Classi in Singolo Classe KITEBOARDING U19 femminile a Reggio Calabria
  • BARBAROSSA SARAH (società nautica laguna) CAMPIONATO ITALIANO CLASSE EUROPA 1° femmina
  • JENNEAU 3.600 IMBARCAZIONE SKIP INTRO
  • – con  MARCO ROMANO   (2019)  1 ASSOLUTO CAMPIONATO ITALIANO OFFSHORE X DUE – 2 ASSOLUTO CAMPIONATO ITALIANO OFFSHORE OVERALL – 1 REGATA INTERNAZIONALE BRINDISI CORFUXDUE 1 ASSOLUTO REGATA NAZIONALE CINQUE FARI PALERMO 1 CLASS REGATA INTERNZAIONALE LA CINQUECENTO
  • IMBARCAZIONE “RENOIR” GRANDE SOLEIL 40
MARIO PELLEGRINI   (2019)  2 CLASSE CAMPIONATO ITALIANO OFFSHORE X DUE –  1 CLASSE REGATA INTERN DUE GOLFI LIGNANO – 2 ASSOLUTO LA CINQUECENTO CAORLE - 1 CLASSE REGATA INTERN S GIOVANNI PELAGO

La tranche di associazioni culturali e di volontariato premiate

COLLEGIO DEL MONDO UNITO ADRIATICO  DMK Devinski mladinski krožek  ART GALLERY 2 - Arti visive e culturali Associazione - Društvo NOE' Associazione Corale R.M.RILKE Associazione Culturale ITALOUNGHERESE del F.V.G. Associazione PUNTO MUSICALE Fondazione PIETAS JULIA  Godbeno društvo NABREŽINA - Società bandistica NABREŽINA Gruppo Culturale e Sportivo AJSER 2000 Gruppo speleologico FLONDAR  Moški pevski zbor FANTJE IZPOD GRMADE  PRO LOCO MITREO ŠKD CEROVLJE MAVHINJE SKD IGO GRUDEN  SKD TIMAVA MEDJAVAS – ŠTIVAN SKD VIGRED Slovenska Zamejska Organizacija - TRST 1 Centro studi ADRIA - DANUBIANA Università della terza eta' ASSOCIAZIONE GENITORI ISTITUTO RILKE DUINO AURISINA  Združenje staršev osnovne šole - Associazione genitori scuola elem. STANKO GRUDEN Šempolaj/San Pelagio  Združenje staršev osnovne šole - Associazione genitori scuola elem. VIRGIL ŠČEK  Nabrežina/Aurisina  Združenje staršev osnovne šole - Associazione genitori scuola elem. JOSIP JURČIČ  Duino/Devin Associazione WHEEL OF KNOWLEDGE  Associazione culturale "CASE C.A.V.E. - CONTEMPORARY ART VISOGLIANOVIŽOVLHE EUROPE" Associazione COMITATO FESTA DELLA PATATA SUL CARSO Associazione culturale PICCOLO FESTIVAL DEL FRIULI VENEZIA GIULIA GRUPPO VOLONTARI DUINO-AURISINA-S.CROCE - SKUPINA PROSTOVOLJCEV DEVIN-NABREŽINA-KRIŽ COMITATO DISABILI DUINO AURISINA BANCA DEL TEMPO POLLICINO - Associazione di Promozione Sociale Associazione AMICI HOSPICE PINETA

  • DEVETAK JULIJAN - CANOTTAGGIO – CAMPIONE REGIONALE DOPPIO JUNIORES.
  • GOYENECHE DYANGO – CANOTTAGGIO – CAMPIONE REGIONALE SINGOLO CADETTI
  • CARBONI ANNA SCI CLUB 70 CLASSE 2007 1° CLASSIFICATA REGIONALE CATEGORIA CUCCIOLI 2
  • CODAN MAIA SCI CLUB 70 CLASSE 2008 1° CLASSIFICATA REGIONALE CATEGORIA CUCCIOLI
  • SERGI SERGAS SHANTI  SCI CLUB 70 – CLASSE 2001 – 1 CLASSIFICATA REGIONALE CATEGORIA ASPIRANTI
  • IMBARCAZIONE “COLUMBIA” SOLARIS 36  –
con  NATALE CAMEROTTO   (2019)  1ASSOLUTO  CIRCUITO X DUE E SOLITARI  ALFREDO BATTAGLIA (2019) 1 ASSOLUTO CIRCUITO X DUE E
  • IMBARCAZIONE “ARAMIS” T34 
  •  con STEFANO MACOR  (2019)   1 CLASSIFICATO REGATA INTERNAZIONALE SAN GIOVANNI IN PELAGO (2018 VINCITRICE DI NUMEROSE REGATE NAZIONALI)
IMBARCAZIONE “MIG” MELGES 24   – con ALESSANDRO GIANNI   (2019)   1° ASSOLUTO TROFEO SAN MARCO – 1 CLASSE ADRIATIC CUP 1 CLASSE ROCCA X 2 1 CALSSE TROFEO BERNETTI
  • ELIO STOCCO PIETAS JULIA – CAMPIONE ZONALE XIII ZONA FIV CLASSE LASER STANDARD
  • BEARZI PAOLA (ASD DAI SHIN DO) medaglia di bronzo in kata e medaglia d’argento in kumite alla gara internazionale di Sgonico
  • STEA SAMUELE (ASD DAI SHIN DO) medaglia di oro in kata e medaglia D’ORO  in kumite alla gara internazionale di Sgonico
  • COLOGNATTI PETRA (ASD DAI SHIN DO) medaglia di oro in kata e medaglia d’argento in kumite alla gara internazionale di Sgonico
  • DELIGIOS MARIA LAURA (ASD DAI SHIN DO) medaglia di oro in kata e medaglia d’oro in kumite alla gara internazionale di Sgonico
  • VITI ELEONORA (ASD DAI SHIN DO) medaglia di ARGENTO in kata e medaglia ORO in kumite alla gara internazionale di Sgonico
  • PERISSINI MONICA (ASD DAI SHIN DO) medaglia di ARGENTO in kata e medaglia BRONZO in kumite alla gara internazionale di Sgonico
  • RICCOBENE EMILY (ASD DAI SHIN DO)  medaglia BRONZO in kumite alla gara internazionale di Sgonic
  • ROCCHELLI GIOELE (ASD DAI SHIN DO) medaglia D’ARGENTO in kata alla gara internazionale di Sgonico
  • ROCCHELLI ALESSIO (ASD DAI SHIN DO) medaglia DI BRONZO in kata alla gara internazionale di Sgonico
  • LENASSI WALTER (ASD DAI SHIN DO) medaglia di ARGENTO  in kata all a gara internazionale di Sgonico
  • SCIARRETTA MARTINA (ASD DAI SHIN DO) medaglia DI ARGENTO in kata   alla gara internazionale di Sgonico
  • SCIARRETTA MANUEL (ASD DAI SHIN DO) 4 POSTO in kata  alla gara internazionale di Sgonico
TUTTA LA SQUADRA agonistica BABY/CUCCIOLI che nella stagione sportiva 2018/19 ha raggiunto a livello regionale e nazionale uno spettacolare risultato, piazzando gli atleti tra i primi 10 in Regione e tra i primi 100 a livello nazionale. La squadra, precisamente Sudano Mattia, Paskulin Martini Hasan, Candotti Ashley , Barbarotto Aurora e Raffaele Chiara, si sono classificati alle selezioni regionali - che si sono tenute a Forni di Sopra i primi di marzo 2019-  alle 42°Finali Nazionali del Gran Premio Giovanissimi AMSI, che si sono svolte a Sestola (Modena) dal 22 al 24 marzo 2019, classificandosi tra i primi 100 a livello nazionale. Tommaso Dagri, Kukanja Enej, Sudano Mattia, Barbarotto Aurora,  Kerpan Emil, Stopar Anze invece si sono classificati alle finali del 38° PINOCCHIO SUGLI SCI che si sono svolte ad Abetone la prima settimana di aprile 2019. A livello regionale, nella Classifica del GP FISI FVG 2018-2019 per lo sci alpino, nella rosa indicata per ciascuna categoria, gli atleti hanno raggiunto invidievoli posizioni. piazzandosi la maggioranza di essi fra i primi 10 in Regione.