Recuperata sulla Costiera la storica fontana del 1931 scomparsa anni fa (FOTO-VIDEO)
Un'operazione di bonifica ambientale e di recupero storico si è conclusa con successo lungo la strada costiera che collega Trieste a Sistiana, nel comune di Duino Aurisina. Durante un'esercitazione delle squadre SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del fuoco di Trieste, è stata infatti rinvenuta la storica fontana in pietra del 1931, della quale si erano perse le tracce da diversi anni dopo che era stata divelta in seguito a un incidente stradale.
Il manufatto è stato scoperto sul ciglione carsico, a circa cinquanta metri sotto il piano stradale, accanto a due cassonetti per la raccolta dei rifiuti. Una volta segnalato il ritrovamento ai comuni di Trieste e Duino Aurisina, i Vigili del fuoco hanno pianificato un intervento complesso per la bonifica ambientale e il recupero della fontana.
L’operazione si è svolta nel pomeriggio del 10 febbraio 2025, con il supporto di Friuli Venezia Giulia Strade. Per garantire la sicurezza sia a terra che in mare, sono stati impiegati personale specializzato del NSSA (Nucleo Soccorso Subacqueo Acquatico), un’autogru e un’imbarcazione per le operazioni sul bagnasciuga.
Una volta recuperati sia la fontana storica che i cassonetti, i Vigili del fuoco hanno provveduto alla consegna ufficiale del materiale al Comune di Duino Aurisina. A seguire l'intervento sul posto erano presenti anche i sindaci di Duino Aurisina, Igor Gabrovec, e di Trieste, Roberto Dipiazza, a testimonianza dell’importanza simbolica di questo recupero per la comunità.
L’operazione non solo ha contribuito a ripristinare la memoria storica del territorio, ma ha anche rappresentato un esempio virtuoso di sinergia tra istituzioni per la tutela del patrimonio e dell’ambiente.
DI SEGUITO FOTO e VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA