Giro di chiamate sospette a Trieste, la denuncia: “Vogliono truffarci, fate attenzione”
Un nuovo caso di presunta truffa telefonica è stato segnalato nelle ultime ore da una residente triestina, che ha voluto condividere pubblicamente quanto accaduto per mettere in allerta la cittadinanza. Secondo il suo racconto, il tutto è iniziato intorno all’ora di pranzo di ieri, quando ha ricevuto una chiamata da un numero sconosciuto.
All’altro capo del telefono, una donna con un marcato accento straniero – secondo la segnalante, albanese – ha affermato che la destinataria della chiamata non avrebbe riscosso i presunti “proventi di un investimento finanziario”. Inizialmente scambiata per un errore o una confusione, la conversazione è però proseguita con insistenza. Nonostante il rifiuto della triestina e il successivo invio di una segnalazione alla polizia postale via e-mail, la stessa persona – identificatasi in un secondo momento come “Paola” – ha richiamato nuovamente nella serata, insistendo nel voler parlare di trading online.
La segnalante ha ribadito di non aver mai effettuato operazioni di quel tipo, né di avere intenzione di farlo, intimando all’interlocutrice di non contattarla più e spiegando di aver già avvisato le forze dell’ordine. Nonostante ciò, ha ricevuto almeno altre sei chiamate da numeri differenti, tutti riconducibili a linee Vodafone, e ha provveduto a bloccarli uno per uno.
Alla fine, ha contattato anche telefonicamente la polizia per segnalare l’intera vicenda, definendola un chiaro tentativo di truffa. L’episodio, per fortuna, non ha avuto ulteriori sviluppi, ma resta il timore di un fenomeno in crescita che sfrutta modalità sempre più insistenti e mirate.
"Stè con le antenne dritte, che questi xe malefici", conclude la cittadina, lanciando un appello alla prudenza.
foto sebastiano visintin