San Giovanni, Civica Idea Giuliana rilancia i negozi di vicinato e nuove opere pubbliche

San Giovanni, Civica Idea Giuliana rilancia i negozi di vicinato e nuove opere pubbliche

Ripartono da San Giovanni gli appuntamenti sul territorio promossi da La Civica Idea Giuliana, con la partecipazione del consigliere regionale Carlo Grilli, del coordinatore dei circoscrizionali Giorgio Cecco, del capogruppo Roberto Ferrarese e della rappresentante della Sesta Circoscrizione Sabrina Polacco.

L’obiettivo è chiaro: riattivare il dialogo diretto con i cittadini, ascoltare le criticità e valorizzare i progetti già avviati nel rione.

Grilli: “Collegamento diretto tra istituzioni e territorio”

“È fondamentale mantenere il collegamento tra amministrazioni e territorio – ha dichiarato Grilli –. Il supporto dell'amministrazione regionale ai Comuni resta essenziale, soprattutto sul fronte del sociale e della riqualificazione urbana.”

Cecco: “Sosteniamo i negozi di vicinato, sono presidio sociale”

Uno dei temi centrali è la crisi del commercio di prossimità.

“Negli ultimi anni si sono susseguite molte chiusure di attività commerciali – ha spiegato Cecco –. È indispensabile potenziare il sostegno ai negozi di vicinato, veri presidi di socialità nei quartieri.”

Ferrarese: “Servono bandi per la gestione delle nuove strutture”

Ferrarese ha puntato i riflettori su alcune opere pubbliche in fase di realizzazione o già concluse, ma in attesa di attivazione:

“Pensiamo alla Casa delle Associazioni di via Caravaggio, inserita nel progetto Pinqua, e al nuovo impianto sportivo di viale Sanzio. Auspichiamo l’avvio a breve dei bandi di gestione, magari includendo anche un parcheggio per le corriere delle società ospiti.”

Un nuovo asilo e la spinta verso la comunità energetica

Tra i progetti più attesi figura anche il nuovo asilo in costruzione, che sarà dotato di impianto fotovoltaico.

“Un’infrastruttura che potrebbe essere integrata in una futura comunità energetica – ha concluso Ferrarese – contribuendo al risparmio energetico e alla sostenibilità del rione.”