Riconoscimento a suor Anita della Comunità delle Suore Terziarie Francescane Elisabettine che lascerà Trieste

Riconoscimento a suor Anita della Comunità delle Suore Terziarie Francescane Elisabettine che lascerà Trieste

“A Suor Anita, con stima e apprezzamento per il prezioso lavoro svolto nei suoi 25 anni da coordinatrice didattica della Casa dei Bambini Montessori S. Giusto, prestigiosa istituzione nel mondo dell’istruzione cittadina. Roberto Dipiazza”.

E’ questo il contenuto della pergamena conferita oggi, (lunedì 30 ottobre) dal Sindaco Roberto Dipiazza quale attestato di riconoscimento per la preziosa attività svolta assieme a una riproduzione in bronzo del sigillo trecentesco a Teresa Monico, Suor Anita, della Comunità delle Suore Terziarie Francescane Elisabettine, che lascerà Trieste dopo aver svolto l'attività di coordinatrice didattica alla Casa dei Bambini Montessori S. Giusto per ben 25 anni.

Il Primo cittadino, oggi in visita alla Casa dei Bambini Montessori S. Giusto, è stato accolto dai vertici dell’istituto con il Vicepresidente del Consiglio d’Istituto, Marco Toncelli, dalle insegnanti e da una rappresentanza degli alunni.

“Grazie per quello che ha fatto per noi in questi anni e tanti auguri per il suo prossimo incarico” ha detto il Sindaco stringendo la mano a Suor Anita, che si è detta felice della gradita sorpresa e ha ricordato i 34 anni trascorsi a Trieste - dove ha affermato di aver vissuto una meravigliosa ed emozionante esperienza - che lascerà per proseguire l’attività a Padova.

Il Sindaco si è quindi piacevolmente intrattenuto con gli alunni delle classi terza, quarta e quinta dell’istituto, che gli hanno dedicato anche una simpatica canzoncina.

“Mi avete fatto ritornare bambino: io andavo al Collegio delle Dimesse – ha ricordato il Sindaco rivolgendosi agli scolari – e allora si giocava nel giardinetto con le “scinche”.

Gli allievi delle classi quinte hanno infine rivolto alcune domande al Sindaco relative al suo ruolo istituzionale e alla sua esperienza di Primo cittadino per un’intervista che comparirà sul giornalino scolastico.

Al termine della visita, al Sindaco è stata donata una copia del libro “Perché in lui si costruisce l’uomo” pubblicato in occasione del cinquantenario della Casa dei Bambini Montessori S. Giusto.