Una pizzeria gestita da ragazzi autistici: a Monfalcone l’inclusione diventa realtà (VIDEO)
Dall’associazione “Voi Come Noi” guidata da Natasha De Noto una straordinaria realtà di sostegno, crescita e lavoro per bambini, ragazzi e giovani adulti con autismo
A Monfalcone è nata una realtà che rappresenta un esempio concreto di inclusione e sensibilità sociale: GoAut, la nuova casa per bambini e ragazzi autistici, frutto della visione e dell’impegno di Natasha De Noto, presidente dell’associazione Voi Come Noi, e sostenuta con convinzione dal Comune di Monfalcone e dalla già sindaca Anna Cisint.
“È una splendida realtà, un progetto che abbiamo voluto e sostenuto perché nasce dalla passione, dall’amore e dalla competenza — ha dichiarato la già sindaca Anna Cisint —. Siamo orgogliosi che Monfalcone possa contare su un luogo come questo, dove si costruisce quotidianamente futuro e inclusione”.
A un mese dall’apertura, GoAut si è già affermato come un punto di riferimento per le famiglie e per i ragazzi del territorio. All’interno della struttura operano psicologi, educatori, operatori specializzati e assistenti, che ogni giorno affiancano bambini e giovani adulti in percorsi di crescita, autonomia e integrazione.
La presidente Natasha De Noto spiega: “Abbiamo pensato GoAut come uno spazio unico, capace di accogliere e sostenere ogni fase della vita: dai bambini agli adolescenti, fino ai giovani adulti che abbiamo seguito fin dai primi passi del nostro percorso. Oggi sono ragazzi che crescono, lavorano, imparano a gestire la propria quotidianità — e tutto questo è il risultato di anni di fiducia e impegno condiviso”.
Ma il progetto non si ferma qui. Oggi, alle ore 17.00 presso l’ex Paciana, si terrà l’inaugurazione di GoAut Standing, la pizzeria inclusiva che sarà gestita da otto ragazzi autistici, formati per lavorare in piena autonomia e con entusiasmo.
Un’iniziativa che unisce formazione, occupazione e valore umano, dimostrando che l’inclusione non è un’utopia, ma una realtà che può crescere e fiorire grazie al lavoro di squadra.
“GoAut Standing — sottolinea la sindaca Cisint — è molto più di un locale: è un messaggio forte alla comunità. È la prova che il talento, la dignità e la partecipazione sociale non hanno limiti quando vengono sostenuti da amore e concretezza”.
Monfalcone, ancora una volta, si conferma un laboratorio di innovazione sociale, dove le politiche per la persona diventano esperienze reali, capaci di cambiare la vita delle famiglie e di far crescere una comunità più consapevole e solidale.