Hilton Trieste, luci e ombre su Caravaggio: il genio maledetto protagonista dell'evento “Intervista col Passato”
Un format che unisce il teatro alla potenza del linguaggio televisivo, un racconto che mescola indagine storica e suggestione scenica: arriva a Trieste “Intervista col Passato: Caravaggio – l’ultimo viaggio tra grazia e morte”, in programma venerdì 24 ottobre alle ore 18:00 al Coffee Tea & Cocktail del DoubleTree by Hilton Trieste, in piazza della Repubblica 1.
L’iniziativa, firmata UAP! Unione Arti Performative, rientra nel format “Intervista col Passato”, spettacolo teatrale con impostazione televisiva che affronta grandi casi e figure della storia, restituendoli al pubblico attraverso testimonianze, fonti, immagini e un forte impianto audiovisivo.
Un’inchiesta teatrale tra arte e mistero
“Intervista col Passato” è una vera e propria inchiesta in scena, con conduttori, co-conduttrici e giornalisti che accompagnano il pubblico dentro i fatti storici, alternando la precisione documentale alla tensione narrativa del teatro. Ogni episodio affronta un caso irrisolto o ambiguo della storia, con rigore e ritmo da reportage.
L’episodio dedicato a Caravaggio conduce gli spettatori nell’estate del 1610, quando il pittore Michelangelo Merisi, in viaggio verso Roma in cerca della grazia papale, scompare misteriosamente a Porto Ercole.
Tra lettere, cronache e documenti, lo spettacolo ripercorre l’ultimo tragitto dell’artista, sospeso tra la redenzione e la morte, interrogandosi ancora oggi sulle vere cause della sua fine: malattia, tradimento o assassinio?
Una produzione d’eccellenza firmata UAP!
Sul palco gli interpreti Antonio Veneziano, Myriam Cosotti, Irene Sualdin e, in questa puntata, Sara Zanni nel ruolo di Costanza Colonna, figura chiave nella vita del pittore.
La drammaturgia è firmata da Antonio Veneziano, con ricerche storiche e contenuti video curati da Roberta Ventrella.
Il pubblico potrà assistere a uno spettacolo che fonde teatro, storia e audiovisivo, per un’esperienza immersiva e accessibile, capace di coniugare emozione e conoscenza.
L’ingresso è fissato a 20 euro, con calice di benvenuto incluso, e la prenotazione è consigliata al numero 040 971 2953 o via mail a TRSDT_FB@hilton.com.
“Intervista col Passato” conferma ancora una volta la vocazione di Trieste come città della cultura viva e condivisa, dove anche la storia più lontana torna a parlare al presente con forza, mistero e poesia.