Barcolana 2025, Piero Zecchini: “La regata cresce e unisce la città, ora già al lavoro per il futuro” (VIDEO)

Barcolana 2025, Piero Zecchini: “La regata cresce e unisce la città, ora già al lavoro per il futuro” (VIDEO)

Un’altra serata di grande entusiasmo per Trieste Cafe Live, che ha dedicato una nuova diretta speciale alla Barcolana 2025, l’evento simbolo del mare e dell’identità triestina. A condurre, come sempre, Luca Marsi, affiancato da ospiti d’eccezione: Piero Zecchini, direttore della Barcolana, Massimo Semeraro di Fotomauro e Stefano Rebek, opinionista e volto noto del dibattito cittadino.

“Siamo già al lavoro per la prossima edizione”, ha dichiarato Zecchini, confermando come la macchina organizzativa non si fermi mai: «Già dal giorno dopo l’evento analizziamo cosa ha funzionato e cosa possiamo migliorare. La Barcolana è un progetto che evolve ogni anno, unendo sport, cultura e comunità».

Uno dei punti più discussi è stato il coinvolgimento dei rioni cittadini, una scelta che ha riscosso grande successo. «Quest’anno – ha spiegato Zecchini – abbiamo portato la Barcolana fuori dalle Rive, da Borgo Cavana a Roiano e Altura. La città intera ha respirato la sua festa: musica, skate, eventi e inclusione. È stata un’esperienza che vogliamo proseguire e ampliare».

Un altro capitolo importante è quello del Temporary Shop Barcolana, molto apprezzato dai visitatori. «Ci rappresenta nel cuore della città – ha aggiunto Zecchini – perché Barcolana è Trieste e Trieste è Barcolana. Vogliamo che questa presenza diventi stabile, un punto di riferimento permanente per cittadini e turisti».

Durante la diretta, Marsi ha sottolineato anche il successo mediatico e digitale dell’edizione: il video dei Carabinieri a cavallo, tra le attrazioni più amate, ha superato le 500.000 visualizzazioni tra Instagram, Facebook e YouTube. «Un simbolo di eleganza, sicurezza e tradizione – ha detto Marsi – che ha conquistato il pubblico di ogni età».

Non sono mancati i ringraziamenti alle forze dell’ordine e agli organizzatori, protagonisti silenziosi di una macchina complessa e impeccabile. Zecchini ha voluto sottolineare il lavoro di squadra: «Senza la Prefettura, la Questura e tutti i reparti coinvolti sarebbe impossibile garantire un evento di questa portata in sicurezza. È un impegno condiviso che rende orgogliosa tutta la città».

A chiusura, il direttore ha annunciato i prossimi appuntamenti: «Ora qualche giorno di riposo, ma presto torneremo con le premiazioni e la preparazione della Barcolana 58. Trieste può essere fiera della sua regata: è un evento che unisce e cresce ogni anno di più».

La serata si è conclusa con l’intervento di Massimo Semeraro, che ha ricordato l’importanza della collaborazione tra grandi realtà e piccoli artigiani: «Siamo una squadra che crede nel territorio, e la Barcolana è la vetrina perfetta per mostrarlo al mondo».

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO