Despar Nord prima azienda della GDO italiana ad ottenere la certificazione per la sicurezza stradale

 Despar Nord prima azienda della GDO italiana ad ottenere  la certificazione per la sicurezza stradale

Despar Nord ha conseguito la certificazione UNI ISO 39001, lo standard internazionale volto a promuovere la sicurezza sulla strada implementando un sistema di gestione RTS – Road Traffic Management System con cui l’organizzazione si impegna a contribuire attivamente alla riduzione del rischio di incidenti e all’attenzione sulla sicurezza stradale.

 

Despar Nord è la prima azienda della grande distribuzione organizzata a raggiungere questo traguardo, così come nel 2013 era stata la prima a conseguire la certificazione UNI EN ISO 14001 per il proprio sistema di gestione ambientale e ancora prima, nel 2010, la certificazione del sistema di gestione della sicurezza sul lavoro OHSAS 18001 (a seguire, dal 2020, in accordo allo standard UNI EN ISO 45001).

 

La certificazione UNI ISO 39001, rilasciata da DNV, coinvolge in modo diretto 119 collaboratori autisti e la flotta aziendale di proprietà composta, ad oggi, da 65 mezzi pesanti. Anche grazie alla sua integrazione con la ISO 45001, consente di elevare ulteriormente il monitoraggio dei processi correlati alla distribuzione delle merci in un’ottica di sempre maggiore tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

 

In particolare, con l’implementazione del sistema ISO 39001 l’azienda intende perseguire il monitoraggio costante di tutte le attività connesse alla gestione dei trasporti, il monitoraggio dei rischi e il miglioramento continuo delle prestazioni in materia di sicurezza stradale, nonché il contenimento degli infortuni e degli incidenti.

 

Accanto alla certificazione sulla sicurezza stradale, l’azienda ha poi rinnovato la certificazione UNI EN ISO 45001, lo standard internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Gli audit effettuati hanno evidenziato una situazione molto positiva e di miglioramento continuo sul fronte della salute e della sicurezza nei diversi siti operativi dell’azienda, a conferma dell’impegno di Despar Nord della volontà di dotarsi di sistemi di monitoraggio basati su standard internazionali e strategie mirate alla prevenzione di infortuni e malattie professionali, oltreché all’identificazione e al controllo dei rischi per i lavoratori.

 

Filippo Boggian, Responsabile Sicurezza sul Lavoro di Despar Nord, ha spiegato: “In concomitanza con la Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro che si celebra il 28 aprile, siamo orgogliosi di annunciare il conseguimento della certificazione ISO 39001 e il rinnovo della ISO 45001 che confermano il nostro impegno concreto e integrato alla gestione della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro e allo sviluppo in un’ottica di sostenibilità, valori fondamentali che guidano ogni giorno il nostro modo di fare impresa. Despar Nord è stata pioniere nel mondo della GDO nell’ottenimento di queste certificazioni che riteniamo strumenti fondamentali per rendere i nostri ambienti di lavoro sempre più sicuri, efficienti e sostenibili, promuovendo al contempo la formazione e la prevenzione, nella piena consapevolezza che la cultura della sicurezza è una responsabilità condivisa che va alimentata e sostenuta attraverso azioni formative e informative costanti nel tempo e una continua revisione dei processi”.

 

 

 

 

 

 

***

 

Le presenti immagini sono coperte dal diritto d’autore. Aspiag Service autorizza i soggetti destinatari del presente comunicato stampa a copiare, riprodurre e pubblicare gratuitamente le foto inviate esclusivamente ai fini di divulgazione della notizia stessa. È espressamente vietato qualsivoglia ulteriore utilizzo – copia, riproduzione, appropriazione, pubblicazione – delle suddette immagini, ivi compreso quindi il divieto alla loro utilizzazione in relazione ad eventi e/o fatti che non abbiano alcuna relazione con la notizia oggetto del presente comunicato.

 

 

Despar Nord (Aspiag Service S.r.l.)

Despar Nord- Aspiag Service, concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna e Lombardia, opera nel settore della grande distribuzione organizzata, vendendo all’ingrosso e al dettaglio prodotti alimentari e non. Nei territori in cui è presente, con una rete logistica di 10 piattaforme di cui 4 Direzioni Regionali (Mestrino, Bolzano, Udine e Castel San Pietro Terme), gestisce 247 punti vendita diretti e rifornisce 303 punti vendita affiliati, grazie ai suoi oltre 9.750 collaboratori. Assieme alle concessionarie SPAR di Austria, Slovenia, Croazia e Ungheria, Aspiag Service fa parte del gruppo SPAR Austria. Despar Nord è inoltre parte del Consorzio Despar Italia che, con i suoi 6 soci consorziati, riunisce tutte le concessionarie del marchio sul territorio nazionale.