Classe ed eleganza senza tempo alla sfilata di moda “50&Più”
Promuovere la qualità dell’offerta commerciale cittadina del fashion e proporre al contempo un momento di spensieratezza in un momento, quello attuale, denso di preoccupazioni e incertezze.
Questi gli obiettivi di “Trieste città della moda”, evento organizzato dalla 50&Più provinciale in collaborazione con la Confcommercio e la Confartigianato del capoluogo giuliano, giunto alla settima edizione e svoltosi nella sala “Piccola Fenice” di via San Francesco d’Assisi .
Ad aprire la manifestazione è stato il presidente della Confcommercio provinciale, Antonio Paoletti che, nelle vesti di vicepresidente nazionale del Patronato 50&Più Enasco, ha ricordato le crescenti valenza e vitalità di un sodalizio, la 50&Più appunto, diffuso in decine di Paesi di tutto il mondo e che, solo in ambito provinciale, conta circa 2000 aderenti.
L’associazione, peraltro, oltre ad organizzare iniziative di carattere, culturale, sportivo, sociale e turistico, garantisce anche la fruizione di servizi fiscali e previdenziali grazie alla presenza del proprio CAAF.
A seguire Marina Vlach, presidente della 50&Più triestina, che, oltre a ribadire come l’appuntamento abbia voluto rappresentare una piccola parentesi di svago in un frangente segnato da tante criticità legate a economia e tensioni internazionali, ha poi sottolineato sia l’importanza di sapersi mettere in gioco, con coraggio ed autoironia, al di là dell’età anagrafica che, soprattutto, del saper sempre ricercare e apprezzare la bellezza, un presupposto importante per tenere lontane vecchiaia e malinconie.
Quindi è stata la volta delle attese protagoniste della kermesse, le 10 modelle, rigorosamente over 50, che hanno indossato con grazia, portamento e disinvoltura impeccabili, gli abiti multibrand di alta fattura prestati della boutique “Silvio Rustia”, uno dei negozi “storici” di abbigliamento della città che, a distanza di 112 anni dalla sua apertura, continua ad essere un prezioso punto di riferimento, in fatto di abbigliamento di alto livello, per gli acquirenti triestini e non.