Fvg, recuperate dopo 60 anni due statue trafugate, restituiti i capolavori alla Chiesa di San Lorenzo
Il 27 aprile 2025 i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito alla Chiesa di San Lorenzo in Sauris di Sopra, in provincia di Udine, due preziose statue lignee policrome raffiguranti San Domenico e Santa Teresa, trafugate nel lontano maggio 1969.
Le due opere, risalenti al XVII secolo e realizzate dalla bottega dei Comuzzi — scultori e intagliatori lignei di Gemona noti per il loro lavoro in Friuli Venezia Giulia e Cadore — facevano parte dell'ornamento di un antico polittico ligneo.
La svolta nelle indagini è arrivata nell'ottobre 2023, quando i manufatti sono stati individuati su una piattaforma di annunci online austriaca. I Carabinieri del TPC, attraverso un'accurata attività investigativa e la collaborazione internazionale con le forze di polizia estere, sono riusciti a risalire all'origine delle opere.
Il confronto con la Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti ha confermato senza dubbio l'identità delle statue. La tecnica di lavorazione e le caratteristiche stilistiche rispecchiavano perfettamente quelle documentate nel furto del 1969.
Il valore economico delle statue, che tiene conto anche dell'enorme valore simbolico e devozionale per la comunità, è stato stimato in circa 1.000 euro.
Con la restituzione ufficiale nelle mani del parroco di Sant'Osvaldo Re e Martire, grazie al principio della "restituzione della cultura" promosso dai Carabinieri TPC, San Domenico e Santa Teresa potranno finalmente tornare a ornare l'antico altare ligneo seicentesco della chiesa, dopo un'assenza durata quasi 60 anni.