Maestosa metamorfosi urbana: piazza Sant’Antonio Nuovo verso una nuova era (FOTO-VIDEO)

FOTO anna behar [...]

Maestosa metamorfosi urbana: piazza Sant’Antonio Nuovo verso una nuova era (FOTO-VIDEO)

La riqualificazione dell’area di piazza Sant’Antonio Nuovo prosegue a ritmo serrato, con interventi che puntano a valorizzare uno degli spazi più iconici di Trieste. Gli assessori Elisa Lodi (Politiche del Patrimonio Immobiliare) e Michele Babuder (Politiche del Territorio) hanno illustrato i dettagli del progetto, sottolineando l’importanza di un approccio che coniuga rispetto per la storia e attenzione alla funzionalità urbana.

Dettagli del progetto: un intervento in più fasi

Il progetto complessivo interessa piazza Sant’Antonio (incluso il giardino centrale), le vie Paganini, Ponchielli e una porzione di via della Zonta. L’obiettivo è realizzare una riqualificazione per lotti funzionali, in linea con le risorse finanziarie disponibili. Attualmente, i lavori si concentrano sul primo lotto funzionale, con un investimento di 1.000.000,00 euro, che comprende la riqualificazione delle vie Paganini e Ponchielli adiacenti alla chiesa di Sant’Antonio.

Il secondo lotto funzionale, dal valore di 2.800.000,00 euro, prevede interventi sul sagrato della chiesa, sul tratto di via Paganini e Ponchielli in fregio al giardino e sul giardino con la fontana di piazza Sant’Antonio.

Le scelte progettuali: tra estetica e accessibilità

Le scelte progettuali sono guidate da un’attenta analisi storica e urbanistica. Si prevede la creazione di spazi senza barriere architettoniche, con una pavimentazione in pietra arenaria che richiama l’aspetto originale delle sponde del Canal Grande. Verranno eliminati i dislivelli creati dai marciapiedi per garantire una maggiore accessibilità, in linea con le normative vigenti (DPR 503/1996).

Le aree già pavimentate saranno integrate con nuove lastre di pietra, mentre le vie Ponchielli e Paganini vedranno la posa di materiali che richiamano le caratteristiche storiche dell’area.

Le dichiarazioni degli assessori: obiettivi chiari e tempistiche definite

L’assessore Elisa Lodi, intervistata da Trieste Cafe, ha dichiarato:
"Continua la riqualificazione di questa zona della città. I lavori proseguono bene su via Paganini, in continuità con gli interventi degli anni scorsi, quando eravamo proprio sulle sponde di Ponte Rosso con la realizzazione dei nuovi marciapiedi in masegno. Andiamo avanti in questa direzione: dopo questi lavori seguirà la riqualificazione della piazza, che sarà sicuramente conservativa, anche sulla base di un sondaggio fatto con la cittadinanza qualche anno fa. Stiamo lavorando con la Regione e la Sovrintendenza per ottenere i fondi necessari e rispettare i vincoli storici. In questo modo avremo finalmente una piazza riqualificata."

Anche l’assessore Michele Babuder ha evidenziato l’importanza della sinergia tra gli enti coinvolti:
"È un intervento sinergico, adesso molto più spedito. Abbiamo atteso la conclusione dei mercatini di Natale per riprendere i lavori, che proseguono a buon ritmo. La conclusione di via Paganini è prevista entro aprile e auspichiamo di terminare anche via Ponchielli entro l’estate."

Verso una piazza Sant’Antonio rinnovata

Il progetto di riqualificazione rappresenta un’importante occasione per restituire alla città uno spazio storico valorizzato e funzionale. L’obiettivo è preservare la memoria del luogo, migliorando al contempo la vivibilità urbana e l’accessibilità per tutti i cittadini.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Gallery

Guarda il video

IL VIDEO-SERVIZIO