Tič: "Porto Vecchio spazio per i giovani" , Bordon: "Trieste deve vivere di grandi eventi" (VIDEO)

Tič: "Porto Vecchio spazio per i giovani" , Bordon: "Trieste deve vivere di grandi eventi" (VIDEO)

Trieste può davvero definirsi una città a misura di giovani e turisti? Questo il tema centrale del talk show "Giovani al Voto", condotto da Luca Marsi su Trieste Cafe, con gli ospiti Dejan Tič (Italia Viva), Daniele Bordon (Fratelli d’Italia) e l'opinionista Stefano Rebek.

Porto Vecchio, la scommessa per il futuro

Per Dejan Tič, la chiave di volta per una Trieste più giovane e dinamica è il progetto di riqualificazione del Porto Vecchio. «Ci saranno spazi dedicati ai giovani, come studentati e aree per la socialità. È un’occasione per creare una vera movida, magari con discoteche e spazi culturali che oggi mancano», ha affermato, ricordando con nostalgia i tempi del Mandracchio, simbolo della nightlife triestina scomparso da tempo.

Bordon: "Trieste deve diventare la città dei grandi eventi"

Dello stesso avviso anche Daniele Bordon, che guarda a Porto Vivo come al cuore pulsante della Trieste del futuro: «Trieste deve puntare sui grandi eventi internazionali. Vorrei vedere la città invasa da giovani durante l’estate, come succede in realtà più vivaci, come Bari. Servono spazi creativi, non solo locali, ma luoghi che stimolino la cultura e il divertimento».

Bordon ha anche sottolineato il problema delle licenze per i nuovi locali, evidenziando la necessità di snellire la burocrazia per favorire la nascita di nuove attività.

Rebek: "Trieste non può addormentarsi a mezzanotte"

L’opinionista Stefano Rebek non ha usato mezzi termini: «Trieste non è ancora una città a misura di giovani turisti. Basta passeggiare in viale XX Settembre dopo mezzanotte: tutto chiuso. È impensabile per una città con 17.000 studenti universitari. Dobbiamo svegliarci, servono più spazi aperti fino a tardi».

Rebek ha sottolineato anche l’importanza di garantire non solo svago, ma anche opportunità di lavoro: «I giovani vogliono restare a Trieste, ma serve un futuro occupazionale concreto, non solo turismo».

Trieste è davvero una città per giovani?

Alla domanda se Trieste sia a misura di giovani, la risposta degli ospiti è stata unanime: “Non ancora”. Tuttavia, tutti concordano sul fatto che le potenzialità ci siano, soprattutto con i progetti legati al Porto Vecchio e nuovi investimenti.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO