Dirette serali su Trieste Cafe: politica, lavoro e attualità in primo piano
Questa sera, giovedì 6 febbraio 2025, Trieste Cafe propone una ricca serie di dirette Facebook con ospiti di spicco del panorama politico e sociale. Quattro appuntamenti imperdibili per chi vuole restare aggiornato su temi caldi e di grande interesse per la città e la regione.
Ore 20.00 - "Giovani al voto"
Il primo appuntamento della serata sarà dedicato ai giovani e alla politica. Dejan Tič (Italia Viva) e Daniele Bordon (Fratelli d’Italia) si confronteranno su temi legati alle nuove generazioni, al loro ruolo nella società e alla partecipazione politica. A moderare il dibattito sarà Luca Marsi, direttore di Trieste Cafe, affiancato dall'opinionista Stefano Rebek. Un'occasione per ascoltare idee fresche e punti di vista differenti sulle sfide future.
Ore 20.30 - "Crisi del comparto industriale: sabato corteo a Trieste"
A seguire, focus sulla situazione critica del comparto industriale. Ospiti della diretta saranno Massimo Marega (CGIL) e Antonio Rodà (UILM), che discuteranno delle problematiche attuali e delle motivazioni alla base del corteo previsto per sabato a Trieste. Conducono Luca Marsi e Stefano Rebek, in un talk che promette di accendere il dibattito su lavoro, diritti e futuro dell’industria locale.
Ore 21.00 - "Parola al sindaco"
Alle 21.00 spazio alla politica locale con il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ospite di Luca Marsi e Stefano Rebek. Il primo cittadino affronterà temi di attualità cittadina, sicurezza, urbanistica e progetti futuri per Trieste. Un confronto diretto per chiarire dubbi e ascoltare le risposte del sindaco su questioni che toccano da vicino i triestini.
Ore 21.15 - "TV, che passione!"
La serata si chiude con un talk più leggero ma altrettanto interessante: ospite speciale sarà Nicola Santini, direttore di Vero, che insieme a Luca Marsi e Stefano Rebek parlerà di televisione, comunicazione e fenomeni mediatici. Un modo per esplorare il dietro le quinte del mondo dello spettacolo e discutere del ruolo dei media nella società contemporanea.