Donda festeggia 135 anni! Sabato scorso grande torta e bollicine in largo Barriera
Sabato 24/09/2021 ore 20.00 grande torta e bollicine nel punto vendita DONDA1887 in largo Barriera per i 135 anni aziendali
Presenti La vicesindaco Serena Tonel e l’Assessore Michele Lobianco oltre ad altre autorita’ ed alcune centinaia di invitati.
La nostra azienda famigliare e’ sopravissuta a decine di crisi economiche, commerciali e a un considerevole numero di governi e regimi:
la prima guerra mondiale, la Spagnola, la crisi del 29, la seconda guerra mondiale, l’occupazione nazista e quella titina, la guerra in Yugoslavia, la crisi economica del 2008, la pandemia covid…
un percorso certamente travagliato, ma il segreto e’ sempre stato quello di “surfare sull’onda” quindi, pur rimanendo uguali a se stessi, cambiare sempre e continuamente, rinnovandosi incessantemente, restando sempre in linea e possibilmente anticipando le grandi tendenze e’ cosi che 5 generazioni di imprenditori hanno saputo garantire e garantiscono da 134 anni un futuro ai propri congiunti e alle famiglie dei dipendenti, nonche’ una presenza sempre puntuale per la cittadinanza tutta, fornendo di generazione in generazione, grande esperienza, know how, professionalita’, sempre al servizio della propria Citta’.
Giuseppe Donda (1857 - 1918) ha fondato l’azienda e’ ha lanciato la produzione ed il dettaglio.
Romeo Donda (1894 - 1964) ha ingrandito l’azienda di produzione, ingrosso e dettaglio.
Fabio Donda (1928) ha sviluppato l’esportazione nei paesi dell’est fino a Russia e Mongolia, mentre Elsa Donda (1931) si occupava del dettaglio.
Massimo Donda (1960) ha sviluppato la parte informatica ed e’ diventato per 18 anni presidente nazionale Federcalzature e presidente europeo della distribuzione calzaturiera.
Beatrice Donda (1992) si occupa della parte social e forniture.
L’azienda e’ un toponimo e rappresenta una parte della memoria storica della citta’, per i concittadini molto legati alle proprie “radici” triestine
Donda 1887 e’ stato certificato da Unioncamere come il terzo negozio di calzature piu’ antico d’Italia, e quindi anche il piu’ antico della regione e della citta’; e’ stato, inoltre, riconosciuto locale storico dalla Regione F.V.G.
Donda e’ perfino piu’ antico della celeberrima Tour Eiffel (1889) a Parigi. Quando Giuseppe Donda “verzeva botega” a Parigi erano intenti appena a scavare le fondamenta del simbolo parigino…
In famiglia si tramanda di generazione in generazione che perfino James Joyce, residente a soli due isolati dal negozio, fosse nostro affezionato cliente.
Nel punto vendita e’ possibile inoltre ammirare una parte dello storico Museo Donda e numerose riproduzioni degli oltre 4.000 documenti, tutti originali, ritrovati, raccolti e catalogati da Fabio Donda.