Trofeo Ponterosso 2025, Trieste capitale internazionale della canoa polo

Trofeo Ponterosso 2025, Trieste capitale internazionale della canoa polo

Cresce l’attesa per la tredicesima edizione del Trofeo Ponterosso, torneo internazionale di canoa polo organizzato dal Circolo Marina Mercantile “N. Sauro” A.S.D. ed Economist – Settore Nautico, in co-organizzazione con il Comune di Trieste, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e sotto l’egida della Federazione Internazionale di Canoa Kayak (ICF).

Dal 19 al 21 settembre il Canale di Ponterosso diventerà teatro di tre giorni di sport e spettacolo, con una partecipazione record che consacra Trieste come una delle capitali europee della canoa polo.

programma e squadre in gara
Venerdì 19 settembre alle ore 15 prenderà il via il torneo Under 14, con la partecipazione, per la prima volta, di squadre provenienti da Sicilia e Liguria, affiancate dalle formazioni triestine e dal Cus Udine.

Sabato 20 settembre, dalle 9 alle 19.30, sarà la volta della prima divisione (assoluta) e della seconda divisione (Under 18, squadre femminili e serie B). Le sfide proseguiranno domenica 21 dalle 8.30 alle 16, con la finale della prima divisione alle 16.30.

In tutto scenderanno in acqua 26 squadre, provenienti da sei nazioni: Italia, Ungheria, Repubblica Ceca, Germania, Svizzera e Austria. Per la prima volta parteciperà anche la Canottieri Ichnusa di Cagliari, campione d’Italia in carica.

talenti internazionali e novità 2025
Nelle acque triestine arriveranno atleti di livello mondiale, tra cui Maddalena Lago, Veronica Mazzanti e Chiara Trevisan del Canoe Rovigo, reduci dal quarto posto ai World Games in Cina.

Novità di questa edizione sarà l’allestimento di una seconda tribuna per dare maggiore visibilità alle squadre giovanili e alle categorie emergenti. Una scelta dettata dal crescente successo della manifestazione, che negli ultimi anni ha fatto registrare oltre 500 spettatori e un vero e proprio “tutto esaurito”.

il circolo marina mercantile protagonista
Oltre a organizzare l’evento, il Circolo Marina Mercantile “N. Sauro” schiererà due squadre nella massima serie, una squadra femminile e tre formazioni Under 14.