Bike Night Parenzana Treesport, la magia di 260 ciclisti da Trieste a Parenzo

Bike Night Parenzana Treesport, la magia di 260 ciclisti da Trieste a Parenzo

Una scia luminosa di caschi e fanali ha attraversato la notte tra sabato 6 e domenica 7 settembre: 260 ciclisti e cicliste hanno pedalato senza sosta da Trieste a Parenzo, lungo i 100 chilometri della storica ciclovia Parenzana, trasformata in un’autentica festa su due ruote.

La prima edizione della Bike Night Parenzana, organizzata da Witoor in collaborazione con Treesport, ha portato il format nazionale – già sperimentato con successo a Ferrara, Milano e Udine – nel cuore dell’Alto Adriatico, tra Italia, Slovenia e Croazia.

una notte di sport e passione

Il via è stato dato a mezzanotte dal Porto Vecchio di Trieste, con l’entusiasmo di chi sceglie di vivere la bici non solo come sport ma come esperienza collettiva e culturale. Lungo il percorso, tre ristori hanno accolto i partecipanti con ristoro, calore e musica, rendendo ogni tappa un momento di aggregazione.

La ciclovia Parenzana, ex linea ferroviaria oggi riconvertita in una delle più suggestive ciclovie europee, ha offerto lo scenario perfetto: saliscendi panoramici, gallerie illuminate dalle luci dei ciclisti, il silenzio della notte interrotto dal fruscio delle ruote, fino all’arrivo all’alba sul mare di Parenzo.

la chiusura di un tour nazionale

L’appuntamento triestino è stato la quarta e ultima tappa del tour Bike Night 2025, giunto alla sua undicesima edizione. Un finale simbolico: proprio a Trieste è nata Treesport, main partner del progetto, oggi attiva in tutta Italia con store, iniziative e progetti outdoor come Treelife.

Per la città, l’evento è stato non solo sportivo ma anche turistico: molti iscritti provenivano da fuori regione e dall’estero, richiamati dal fascino della Parenzana e dal format unico della pedalata notturna.

numeri e suggestioni

  • 260 ciclisti e cicliste al via
  • 100 km percorsi di notte
  • 3 Paesi attraversati (Italia, Slovenia, Croazia)
  • 1 arrivo indimenticabile all’alba

La Bike Night Parenzana ha dimostrato come lo sport possa unire comunità, valorizzare il territorio e raccontare una nuova idea di mobilità lenta e sostenibile.

Il successo della prima edizione lascia già intravedere il futuro: Trieste e la Parenzana sono pronte a diventare un punto fermo del calendario Bike Night.

Gallery