Il Rotary Club Trieste Nord dona un carrello con pantografo all’Emporio della Solidarietà

Il Rotary Club Trieste Nord dona un carrello con pantografo  all’Emporio della Solidarietà

Rotary Club Trieste Nord ha scelto, ancora una volta, di offrire il proprio sostegno alla comunità locale con un nuovo gesto concreto: la donazione di un carrello a doppio pantografo ad alta portata destinato all’Emporio della Solidarietà di Trieste. 

La cerimonia di consegna si è tenuta mercoledì 10 settembre alle ore 9.30 nella sede dell’Emporio della Solidarietà in via Chiadino 2/2, alla presenza del Direttore della Caritas Diocesana, padre Giovanni La Manna, del Presidente del Rotary Club Trieste Nord, Jan Kašpar, la Referenti dell’Emporio della Solidarietà, Agnese Cafagna, e del Consigliere referente Progetti del Club, Massimiliano Fabian.

Il carrello, di notevole utilità operativa, permetterà una gestione più fluida e sicura del magazzino dell’Emporio, semplificando le operazioni di carico e scarico e velocizzando la distribuzione dei generi alimentari alle famiglie bisognose.

L'Emporio della Solidarietà è un vero e proprio supermercato solidale gestito dalla Caritas diocesana che offre gratuitamente generi alimentari, prodotti per l'igiene e l'infanzia a famiglie e persone residenti o domiciliate a Trieste che si trovano in condizioni di reale difficoltà economica e sociale.

«Con questo gesto, il Rotary Club Trieste Nord rinnova il proprio impegno per il sociale nell’anno rotariano 2025-2026, confermando la volontà di contribuire al miglioramento della qualità di vita delle fasce più fragili» afferma il Presidente rotariano Jan Kašpar, plaudendo la Caritas e tutti i suoi collaboratori per l'importante e prezioso impegno profuso in favore della comunità meno fortunata.

«Ringraziamo la Provvidenza che si è fatta presente attraverso il Rotary e faciliterà il lavoro dei volontari, degli operatori che nel sollevare i pacchi che forniscono l'emporio sono agevolati e faranno meno fatica. Per migliorare i servizi bastano piccoli gesti, ma sono proprio i piccoli gesti che incidono concretamente nel migliorare i servizi in favore delle persone che sono nel bisogno» ha affermato il Direttore della Caritas Diocesana di Trieste, padre Giovanni La Manna, a margine della cerimonia di consegna.