Roberto Di Lenarda, già rettore UnivTs, eletto presidente della Conferenza dei collegi di area medica
Roberto Di Lenarda, rettore emerito dell’Università degli studi di Trieste, è stato eletto all’unanimità presidente della Conferenza permanente dei collegi di area medica (Intercollegio), organismo che riunisce i vertici di tutte le discipline mediche delle università italiane. L’Intercollegio di area medica rappresenta tutti e cinquantadue i settori scientifico disciplinari (Ssd) di area medica e scienze motorie (Area CUN 06) cui afferiscono più di 10.000 docenti, che diventano oltre 15.000 considerando anche i settori affini inclusi nell’Intercollegio (area biologica, veterinaria, agraria e psicologica), alcuni dei quali direttamente coinvolti nella didattica dei corsi di medicina, odontoiatria e professioni sanitarie, e altri inseriti nel più vasto mondo delle life sciences. Quindi, complessivamente, oltre un terzo di tutti i docenti delle università italiane. Nel suo nuovo incarico, il professore Di Lenarda, che sostituisce Andrea Lenzi nominato presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), avrà il compito di coordinare le attività dell’Intercollegio, favorire il dialogo tra le sedi e le discipline universitarie e promuovere politiche condivise per il miglioramento della ricerca, dell’offerta formativa e assistenziale in ambito medico e sanitario. “L’Intercollegio di area medica - ha dichiarato Di Lenarda - è una piattaforma strategica per affrontare le sfide del futuro della medicina e delle professioni sanitarie accademiche, dalla sostenibilità dei corsi alla qualità dell’assistenza sanitaria”. (Il Sole 24 Ore Radiocor) - com-bag (RADIOCOR)