Rossetti vs Cason, scontro sul nuovo sistema elettorale: «Si svuota democrazia» – «Più snello e veloce» (VIDEO)

Rossetti vs Cason, scontro sul nuovo sistema elettorale: «Si svuota democrazia» – «Più snello e veloce»  (VIDEO)

Seconda settimana di dirette serali su Trieste Cafe e subito un confronto acceso. A incrociare le posizioni sono stati Daniela Rossetti (Azione) e Roberto Cason (Civica Idea Giuliana), guidati dal giornalista Luca Marsi.

legge elettorale, scintille sul 40%
Il primo tema affrontato è stato quello della modifica alla legge elettorale comunale, che prevede la vittoria al primo turno con il 40% più uno.
Per Cason, la riforma è «un passo avanti che rende più snella l’elezione e riduce i giochi di palazzo». Secondo lui, con coalizioni forti e candidati autorevoli «il rischio ballottaggio non serve più, tanto alla fine vince quasi sempre chi è già avanti al primo turno».
Durissima la replica di Rossetti: «Così si svuota la democrazia. Il sindaco deve avere la legittimazione della maggioranza dei cittadini. Abbiamo tolto l’unica legge elettorale che funzionava davvero, e lo si è fatto per convenienza politica. Una scelta gravissima».

porto vecchio, visioni opposte
Sul futuro del Porto Vecchio, Rossetti non ha usato mezzi termini: «Temo l’ennesima incompiuta. Questa amministrazione ci ha abituato a promesse non mantenute: scuole ferme, tram di Opicina bloccato, piscine chiuse. Il Porto Vecchio dovrebbe ospitare una grande istituzione europea, capace di portare lavoro qualificato e turismo business. Senza questo, rischiamo un altro Porto Piccolo».
Cason ha difeso invece la strategia in corso: «Stiamo lavorando bene, le opere si stanno facendo. Dal restauro della galleria Montebello alla piazza di Roiano, fino ai lavori già avviati al Porto Vecchio. L’area è stata giustamente suddivisa in quattro settori: museale, sportivo, residenziale-turistico e culturale. Non sarà un’area morta, ma un motore di sviluppo con posti di lavoro e nuova linfa per Trieste».

botta e risposta finale
Quando è stato chiesto ai due di sbilanciarsi su chi potrebbe essere il candidato sindaco della coalizione opposta nel 2027, entrambi hanno dribblato con prudenza.
Cason: «Ci sono persone di spessore, ma non faccio nomi. Il centrosinistra sceglierà, noi lavoriamo sulla nostra proposta».
Rossetti: «Difficile fare previsioni. Quel che è certo è che la nuova legge penalizza chi cerca una terza via. Ma il tempo per parlare di programmi c’è, e il nostro territorio avrà un ruolo centrale».

Il confronto si è chiuso con toni asburgici, come ha scherzato il conduttore , «con 10 secondi di anticipo», ma con le posizioni ben nette: da un lato l’ottimismo e la “snellezza” rivendicata da Cason, dall’altro la critica frontale di Rossetti, che ha parlato senza giri di parole di «un grave arretramento democratico».

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO