Verso le amministrative, Paglia (Segretaria Pd): “Coalizione a Trieste possibile se si lavora sui temi” (VIDEO)
Ospite della diretta di Trieste Cafe, la segretaria provinciale del Partito Democratico, Maria Luisa Paglia, ha affrontato i temi della politica locale e del futuro del centrosinistra a Trieste, in vista delle prossime elezioni comunali.
Paglia ha ribadito come, a suo avviso, la strada da seguire sia quella di un lavoro concreto sui contenuti: “Come Partito Democratico stiamo lavorando da mesi sui temi che riguardano il nostro territorio. Se ci concentriamo su ciò che interessa davvero Trieste e i cittadini, penso che si possa trovare una convergenza. Una coalizione non significa entrare tutti nello stesso partito, ma fissare delle priorità comuni e lavorare su quelle”.
“serve un percorso condiviso”
Interpellata sulle difficoltà di amalgamare sensibilità diverse, Paglia ha fatto un paragone con l’esperienza del centrodestra: “Anche lì esistono differenze, eppure si cerca una mediazione. Se si parte per tempo e si cresce insieme su alcuni argomenti, una coalizione diventa fattibile. È un percorso che richiede fatica, ma che può mantenere un’unità reale”.
Per la segretaria Pd, ogni territorio ha le proprie specificità: “Non siamo molto legati alle dinamiche nazionali. Ciò che vale per altre regioni non è detto che valga per Trieste. Qui bisogna costruire un percorso insieme, con tutti quelli che ci vogliono essere, parlando non solo di sinistra ma anche di centro-sinistra, e offrendo ai cittadini una varietà di temi in cui riconoscersi”.
primarie per il sindaco?
Sulle primarie per la scelta del candidato sindaco, Paglia ha chiarito: “Il Partito Democratico resta l’unico a proporle. Non sono state abolite a livello nazionale, e dunque non si può escludere che ci siano anche a Trieste, se emergessero più candidati e non si trovasse un accordo unitario. Le primarie possono essere uno strumento democratico, anche se è troppo presto per dirlo”.
“il nuovo sistema elettorale? vantaggio per i cittadini”
Riguardo alle novità introdotte dal nuovo sistema elettorale comunale, senza ballottaggio, Paglia ha commentato: “Non credo che avvantaggi una forza politica in particolare. A guadagnarci saranno i cittadini, che sapranno subito a chi dare il voto, senza accordi e alleanze costruite dopo il primo turno”.
scuola, l’augurio di inizio anno
In chiusura, Paglia – che è anche docente – ha rivolto un pensiero all’avvio dell’anno scolastico: “Auguro a tutti i docenti un buon anno. La scuola non è solo insegnare italiano e matematica: è educazione, accoglienza, insegnare il rispetto. Io dico sempre ai miei studenti: potete avere dieci in tutte le materie, ma se non sapete salutare o cedere il posto sul bus a una persona anziana, non avete realizzato nulla. Oggi la scuola deve educare anche all’uso consapevole degli strumenti digitali e dello smartphone, sviluppare spirito critico e capacità di relazione. È fondamentale che ci sia un continuo dialogo con le famiglie”.
Con queste parole, la segretaria Pd ha chiuso il suo intervento, tracciando una linea che unisce politica, educazione e impegno civile.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA