Adesso Trieste lancia la proposta di una coalizione civica, municipalista e progressista per le comunali 2027
«Trieste è la nostra casa, prendiamocene cura insieme ogni giorno». Con queste parole, Riccardo Laterza – capogruppo di Adesso Trieste – ha chiuso la XII Assemblea Cittadina del movimento, svoltasi nella mattinata di sabato 29 marzo presso la Sala UniCusano, sotto il titolo “Trieste, la nostra casa / Trst, naš dom”.
L’incontro, aperto a realtà sociali e politiche del territorio, ha rappresentato un momento di confronto e rilancio per il progetto municipalista nato nel 2020. Durante l’assemblea, la portavoce Barbara Chiarelli ha avanzato una proposta chiara: costruire una coalizione civica e progressista per il governo della città nel 2027, a partire dai legami già attivi in Consiglio Comunale, nelle Circoscrizioni e nei quartieri.
«Vogliamo un programma chiaro, concreto e radicale – ha dichiarato Chiarelli – costruito insieme a cittadine e cittadini, associazioni e comitati, basato sui reali bisogni di Trieste e non su accordi calati dall’alto o pensati fuori città».
La proposta ha ottenuto un primo riscontro positivo dai partiti presenti e si è arricchita grazie agli interventi di numerose realtà del territorio. Temi come la gestione pubblica dei servizi, l’alternativa alla cabinovia tramite la rete tranviaria, la reindustrializzazione, una nuova politica della casa, il lavoro dignitoso negli appalti comunali, l’educativa di strada e il potenziamento delle Microaree sono stati posti al centro del dibattito, con l’obiettivo di ricostruire fiducia e partecipazione tra i cittadini.
Le realtà sociali intervenute all’assemblea includono: Comitato Consultori, Comitato di Quartiere Altura, Comitato No Ovovia, Comitato Pineta Cattinara, FIAB, Insieme per San Giacomo, CGIL, Comitato La qualità della via, Legambiente, Link Trieste, Comitato Maddalena Vive, SKGZ, USB.
Tra le realtà politiche presenti: Azione, Lista Russo Punto Franco, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Patto per l’Autonomia, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, Slovenska Skupnost.