Miramare ridotto a una barzelletta digitale, Trieste esplode contro l’ennesimo scempio social
C’è un limite a tutto, e per i triestini è stato superato ancora una volta. Dopo la Barcolana circondata da montagne alpine, dopo il finto Faro della Vittoria ricreato digitalmente, arriva l’ennesima provocazione visiva: una falsa immagine del Castello di Miramare, completamente stravolto, con torrette degne di una fiaba Disney e proporzioni da reggia imperiale, pubblicata dalla pagina Facebook “Quel che non sapevi”. Un post che, ancora una volta, ha fatto infuriare migliaia di triestini.
La rabbia dei triestini esplode: “Basta insultare la nostra città”
Sui social è bastato poco: la foto ha iniziato a circolare e i commenti indignati sono arrivati in massa. “Questo non è Miramare, è una barzelletta”, scrive qualcuno. Altri sono ancora più duri: “Vergognatevi, Trieste non è un giocattolo da manipolare”. E non è la prima volta. Già in passato la stessa pagina aveva pubblicato contenuti falsi spacciandoli per veri, alimentando la disinformazione a scapito dell’identità e del patrimonio locale.
Un patrimonio vero, non un’illusione digitale
Il vero Castello di Miramare non ha bisogno di torri finte né di trucchi grafici. È un simbolo della città, un capolavoro austero ed elegante che guarda il Golfo da più di 150 anni. Dal 1973 è circondato da un parco marino protetto di 22 ettari, unico nel suo genere. Un patrimonio autentico, prezioso, che non ha bisogno di essere photoshoppato per emozionare. L’immagine pubblicata è un insulto a questo valore, un tentativo superficiale di "abbellire" ciò che è già straordinario.
Trieste non perdona: memoria lunga e orgoglio forte
La città non dimentica. Solo pochi mesi fa “Quel che non sapevi” aveva pubblicato una Barcolana irreale, con montagne sullo sfondo. Ancora prima, un finto Faro della Vittoria che non esiste. E ora Miramare. Ogni volta, Trieste insorge. Perché questa non è solo una questione estetica, ma culturale e identitaria. I triestini non ci stanno a veder svendere la loro storia in cambio di qualche like.
Basta favole digitali: raccontate la verità, non miraggi
Il messaggio è chiaro: basta con le immagini fake spacciate per reali. Se si vuole raccontare Miramare, lo si faccia con rispetto, verità e onestà. Non serve l’intelligenza artificiale per emozionarsi davanti a Trieste. Servono occhi puliti e rispetto per ciò che c’è davvero. La città è viva, vera, con le sue forme, i suoi colori, la sua luce unica. E non accetterà mai di essere ridotta a uno sfondo finto per contenuti acchiappa-click.